HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

1942 (Back to 1942)











Fame, guerra e la conseguente lotta per la sopravvivenza in cui si perde l'umanità. "1942" indica l'anno della catastrofe della regione cinese di Henan, dove la carestia dovuta a siccità e il fronte di combattimento contro le armate giapponesi provocarono prima un assalto alle dispense dei proprietari terrieri e poi un tragico esodo di 10 milioni di persone, di cui - in oltre cento giorni di marcia - ne morirono quasi un terzo.

Dal romanzo "Remembering 1942" di Liu Zhenyun, produzione imponente con spettacolari scene di massa, il film di Feng Xiaogang è la cronaca della discesa in un abisso di disperazione folle e morte, un atto d'accusa che, dall'alto verso il basso, non salva nessuno.
A cominciare soprattutto dalla madrepatria, con la decisione di abbandonare abitanti e un pezzo di nazione al nemico, i soldati che requisiscono beni alla gente in fuga, il controllo dell'informazione sulla carta stampata, i burocrati che si preoccupano di organizzare una parata festosa in una città appena bombardata, le ipocrite esecuzioni pubbliche dei corrotti, le pillole proposte dai medici per resistere al digiuno, le deportazioni sui treni - senza bagagli - per arrivare a città sbarrate dall'esercito, le autorità che litigano sulle priorità degli interventi, la compra-vendita tra istituzioni, imprenditori e sfollati delle figlie femmine, costrette anche a prostituirsi. E ce n'è anche per l'esercito Giapponese, che bombarda le colonne miste civili-militari e poi dona alimenti per avere la popolazione dalla propria parte. Tra la folla, invece, si uccide per un pezzo di carne d'asino, arrivano addirittura notizie di atti di cannibalismo, i cadaveri di chi non ce la fa vengono abbandonati per strada e divorati da branchi di cani randagi, mentre d'altro verso – in esemplari sequenze altrettanto d'impatto - un uomo rifiuta di svendere ricordi e dignità davanti a un po' di cibo, le persone rimaste sole decidono di sposarsi all'istante, come se la vita si riducesse al momento presente, e un ricco, dopo aver perso cari e beni, con generosità prende con sè una piccola orfana.

La frase:
"... papà, vendimi!".

a cura di Federico Raponi

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Buena Vista Social Club | Una storia nera | Haikyu!! The Dumpster Battle | Garfield - Una missione gustosa | Marcello mio | La zona d'interesse | L'Ultimo Esorcismo | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Il segreto di Liberato | A dire il vero | Mothers' Instinct | Il regno del pianeta delle scimmie | Quell'estate con Irène | Voglio mangiare il tuo pancreas | Foglie al vento | L'esorcismo - Ultimo atto | Un mondo a parte | Trolls 3 - Tutti insieme | I fratelli Sisters | Drive - Away Dolls | The Penitent | IF - Gli amici immaginari | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Aladdin (V.O.) | Comandante | The Old Oak | Mia e il Leone Bianco | La quercia e i suoi abitanti | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | La natura dell'amore | Perfect Days | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Furiosa: A Mad Max Saga | Ricordi? | Il fantasma di Canterville | Ritratto di un amore | Saw X | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Volare | Confidenza | Wonka | Palazzina Laf | Io e il secco | Past Lives | Challengers | Il mio posto è qui | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Vangelo secondo Maria | Vincent deve morire | Eileen | Prendi il volo | Inshallah a Boy | Anatomia di una caduta | La chimera | L'odio - La Haine | Abigail | La sala professori | La bambola assassina | Kung Fu Panda 4 | Back to Black | La profezia del male | Spider-Man: Far From Home | The Fall Guy | Emma e il giaguaro nero | L'arte della gioia - Parte 1 | C'e' ancora domani | Il gusto delle cose |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Napoleon (2023), un film di Ridley Scott con Joaquin Phoenix, Vanessa Kirby, Tahar Rahim.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: