Il diario di Bridget Jones

Se siete donne, all'incirca trentenni, con trascorsi sentimentali non idilliaci, con qualche chiletto in più e quindi perennemente in lotta con la bilancia, ancora single, nonostante i numerosi tentativi della mamma di cercarvi un fidanzato - normalmente tra i figli non proprio affascinanti delle sue amiche - ecco il film che vi farà pensare " oh oh .. ma è esattamente la mia vita!".
La pellicola è in realtà la trasposizione cinematografica dell'omonimo romanzo di una giornalista inglese, Helen Fielding, pubblicato nel 1996 e subito diventato un "best-seller" con più di 4 milioni di copie vendute in oltre 30 paesi e la cui protagonista è diventata un'icona ironica delle frustrazioni, contraddizioni, disillusioni, e speranze delle trentenni di tutto il mondo.
La storia si incentra sulla vita a cavallo tra il reale e l'onirico di Bridget (Renée Zellweger / "Jerry Maguire"), single londinese ultratrentenne ansiosa, e sul suo diario su cui annota scrupolosamente gli sviluppi dei suoi nuovi importanti obiettivi: dimagrire e trovare un "ragazzo carino e sensibile".
Protagonisti maschili della sua nuova vita un impacciato e un pò snob avvocato, Mark Darcy (Colin Firth / "Il Paziente Inglese"), figlio di amici di famiglia e il capo ufficio della casa editrice dove lavora: l'affascinante e sfacciato Daniel Cleaver (Hugh Grant / "Notting Hill"). Come sfondo? Naturalmente la sua famiglia allargata, cioè i suoi tre migliori amici Sharon, Tom e Jude; amici un pò surreali ma sempre pronti a consigliare, confortare e correre in aiuto della povera Bridget, anche se a volte un pò annebbiati dal troppo alcol.

L'unico difetto, se così possiamo chiamarlo, della pellicola, è di essere un pò troppo "british" e decisamente diversa dall'atmosfera del libro. È pur vero che per Sharonon Maguire non deve esser stato facile dirigere un film basandosi su una sceneggiatura che aveva come punti di forza il dialogo interiore, piuttosto che la situazione oggettiva e in fin dei conti se l'è cavata piuttosto bene soprattutto grazie al supporto di un cast di ottimo livello.

Un'ultima annotazione di "colore": per una volta il sex appeal delle star è più rivolto al pubblico femminile piuttosto che a quello maschile, qualcosa sta cambiando anche nel mondo di celluloide?

Curiosità: Renée Zellweger è ingrassata di ben dodici chili per interpretare la parte di Bridget.

Indicazioni:
Il film racconta un anno intero della complicata vita di Bridget con molta ironia e sarcasmo, un anno che potrebbe essere quello di ciascuno di noi, quindi perché non andare a vederlo, magari prima di aver letto il libro.

Antonella Reibaldi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, DVD, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: Intervista













I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Yuku e il fiore dell'Himalaya (2022), un film di Arnaud Demuynck, Rémi Durin con Fedea, Agnès Jaoui, Arno.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: