Café Lumière
Yoko, una scrittrice specializzata in argomenti musicali, rientra a Tokio dopo un viaggio a Taiwan per motivi di lavoro. Tornata a casa comunica ai genitori di essere incinta e di voler portare avanti questa gravidanza da sola. I genitori rimangono turbati così come il suo amico Hajime padrone di una libreria di libri di seconda mano che spesso ha aiutato Yoko nelle sue ricerche bibliografiche. Tra i due c'è una tenera e fertile amicizia che potrà essere di aiuto per Yoko in un momento così delicato della sua vita.

Non eccede certo in vitruosismi stilistici Hou Hsiao-Hsien nel suo modo di fare cinema.

In "Cafè Lumiere" - presentato in concorso alla 61ª Mostra del Cinema di Venezia - da lui stesso definito come una storia di Tokio del 21º secolo, non vi sono sequenze più brevi di almeno 10 secondi. Il regista cinese ma di adozione giapponese, piazza la macchina da presa in un punto ed i personaggi si muovono - se si muovono - nella rigida fissità dell'inquadratura la cui mobilità della messinscena che riprende è data da uno svolazzar di tende o dal rapido passaggio di un fugace gattino. Non c'è un primo piano, gli attori vengono ripresi da lontano, spesso con il viso in ombra o in un transitorio profilo. Quali simbolici significati si celino dietro queste celte stilistiche è arduo comprenderlo anche perché la storia è sviscerata solo tangenzialmente non brillando l'opera neanche per la facondia dei dialoghi.

Hou Hsiao-Hsien (raggiunse il successo nel 2001 con "Millenium Mambo") comunque, pur nell'estrema lentezza del ritmo narrativo, mostra di avere l'occhio giusto nell'apprestamento della messinscena nella quale il gioco di luci ed ombre di una attenta fotografia diventa fondamentale. Come fondamentale è l'apporto degli attori chiamati ad una prova durissima data la teatralità dell'opera. Yo Ito, al debutto cinematografico, è la bella Yoko mentre Hajime è interpretato da uno degli attori giapponesi più gettonati del momento. Parliamo di Tadanobu Asano ("Zatoichi") già presente alla Mostra del cinema di Venezia in "Vital" di Shinya Tsukamoto.

Daniele Sesti

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.












I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Ritratto di un amore | Volare | Garfield - Una missione gustosa | Aladdin (V.O.) | Eileen | Inshallah a Boy | Challengers | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Marcello mio | Mia e il Leone Bianco | The Penitent | La zona d'interesse | Confidenza | Haikyu!! The Dumpster Battle | Palazzina Laf | Abigail | Vangelo secondo Maria | Past Lives | Spider-Man: Far From Home | C'e' ancora domani | La natura dell'amore | La sala professori | Ricordi? | Foglie al vento | Saw X | Back to Black | A dire il vero | La bambola assassina | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Voglio mangiare il tuo pancreas | Il segreto di Liberato | Il gusto delle cose | La quercia e i suoi abitanti | Emma e il giaguaro nero | Prendi il volo | I fratelli Sisters | L'arte della gioia - Parte 1 | Perfect Days | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Il regno del pianeta delle scimmie | L'esorcismo - Ultimo atto | Io e il secco | L'Ultimo Esorcismo | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Trolls 3 - Tutti insieme | Il fantasma di Canterville | Un mondo a parte | Comandante | L'odio - La Haine | Mothers' Instinct | Vincent deve morire | La profezia del male | Kung Fu Panda 4 | Wonka | Furiosa: A Mad Max Saga | Drive - Away Dolls | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | IF - Gli amici immaginari | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Buena Vista Social Club | Quell'estate con Irène | Una storia nera | Anatomia di una caduta | The Fall Guy | La chimera | Il mio posto è qui | The Old Oak |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Sansone e Margot - Due cuccioli all'opera (2023), un film di Vasiliy Rovenskiy con Anna Starshenbaum, Diomid Vinogradov, Garik Kharlamov.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: