Ce que mes yeux ont vu
“Non è il soggetto che viene rivelato dal pittore, è il pittore che, sulla tela dipinta, rivela se stesso”. E’ uno dei tanti, precisissimi aforismi di Oscar Wilde e ben si potrebbe applicare all’ossessione che spinge Lucie, la protagonista di “Ce que mes yeux ont vu”, a indagare insistentemente sull’autorialità di Wattreau. Una ricerca che parte come progetto universitario per diventare una vera e propria ossessione: chi è quella donna che il pittore francese rappresenta sempre di schiena in tutte le sue opere? Perché viene ritratta sempre nella medesima, e celata, posa?
Interrogativi che portano Lucie a vivere un percorso parallelo alle scoperte che di volta in volta effettua. Potrebbe aver trovato l’amore in quel mimo che gli dona una misteriosa fotografia, ma si perde nella fissazione e si lascia sfuggire tutto. Il racconto corre così su due piani narrativi paralleli, in equilibrio tra storia evocata e storia vissuta. E se non si ha il coraggio di scegliere dove andare, ma si lasceranno correre gli eventi, allora sarà il tempo a piombare addosso rendendo impossibile girarsi da un’altra parte.. Laurent de Bartillat, regista e autore anche della sceneggiatura, costruisce così un riuscito “piccolo” film, dove il piccolo va inteso in termini di “ambizione” della vicenda. Il piccolo “giallo” sull’arte ben si fonde con la drammaticità del reale, diventandone emblema. L’ambientazione colta, la Commedie francaise e la pittura del diciassettesimo secolo, arricchiscono questo senso di leggerezza per le tematiche trattate, ma aumentando lo spessore dei dialoghi. Lo stile rimane in bilico tra noir e dramma intimista, trovando nell’enigmatico volto della protagonista Sylvie Testud un ottimo strumento per indagare sulla natura dell’individuo. Ne esce un film di meno di un’ora e mezza che non lascerà grandi tracce dietro di sè, ma che si seguirà con interesse. Un’opera prima incoraggiante.

La frase: "Io per questa ricerca ho perso mia moglie".

Andrea D’Addio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.






I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Voglio mangiare il tuo pancreas | Past Lives | Il regno del pianeta delle scimmie | Io e il secco | La profezia del male | Vincent deve morire | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | L'Ultimo Esorcismo | The Old Oak | Il mio posto è qui | Back to Black | Ritratto di un amore | Trolls 3 - Tutti insieme | Saw X | Perfect Days | Mothers' Instinct | Abigail | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Anatomia di una caduta | I fratelli Sisters | Buena Vista Social Club | Vangelo secondo Maria | L'esorcismo - Ultimo atto | Eileen | Kung Fu Panda 4 | Foglie al vento | Ricordi? | La natura dell'amore | L'arte della gioia - Parte 1 | The Penitent | Aladdin (V.O.) | Wonka | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | La bambola assassina | Il gusto delle cose | Prendi il volo | Il fantasma di Canterville | IF - Gli amici immaginari | Una storia nera | La chimera | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | L'odio - La Haine | Volare | La quercia e i suoi abitanti | Mia e il Leone Bianco | La zona d'interesse | Garfield - Una missione gustosa | Challengers | Emma e il giaguaro nero | Comandante | Furiosa: A Mad Max Saga | Quell'estate con Irène | Palazzina Laf | C'e' ancora domani | Haikyu!! The Dumpster Battle | Il segreto di Liberato | A dire il vero | The Fall Guy | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | La sala professori | Spider-Man: Far From Home | Confidenza | Un mondo a parte | Inshallah a Boy | Marcello mio | Drive - Away Dolls |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Prima danza, poi pensa - Alla ricerca di Beckett (2023), un film di James Marsh con Aidan Gillen, Gabriel Byrne, Maxine Peake.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: