HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Cose cattive











In qualità di produttore figura Luca Argentero, ma il protagonista di "Solo un padre" (2008) fa, in realtà, soltanto una breve apparizione all’interno del primo lungometraggio diretto da Simone Gandolfo, incentrato su quattro ragazzi entrati a far parte di un gioco perverso.
Quattro ragazzi con i volti di Marta Gastini, Jennifer Mischiati, Nicola Sorrenti e Aaron George Reg Moss, i quali, scelti per aver vinto un concorso lanciato dal blog "Cose cattive", che prevedeva, appunto, il trionfo di coloro che avrebbero postato i filmati più malvagi, si ritrovano in un piccolo paese sperduto tra le montagne dove ritirare il premio, ma che, in realtà, non rappresenta altro che l’inizio del loro incubo.
Perché, mentre a dominare sono soprattutto camera a mano e montaggio frammentato, atti probabilmente a richiamare alla memoria il linguaggio visivo dei video da web, il quartetto finisce presto sotto i riflettori di internet e spiato dal misterioso Master, novello Jigsaw pronto a punirli per le cose cattive commesse.
Del resto, se i momenti in cui gli utenti si connettono tramite tablet e altri strumenti tecnologici per assistere al reality non possono fare a meno di richiamare alla memoria alcune situazioni di "Hostel: part 2" (2007), è impossibile non pensare all’arcinota saga di "Saw" nel corso dei circa novantacinque minuti di visione, comprendenti nel cast anche il bravo Pietro Ragusa di "Si può fare" (2008).
Circa novantacinque minuti di visione in aria di denuncia nei confronti della solitudine dettata dalla tecnologia moderna e destinati a sfociare nel torture porn durante la loro seconda parte, tra corpi carbonizzati, scosse elettriche e ricorso ad acido corrosivo, pur senza apparire mai eccessivamente espliciti.
Forse, però, è proprio questa non intenzione di "andare oltre" (pochi mezzi?) a penalizzare in parte l’operazione; che, con un’ultima sequenza posta dopo i titoli di coda, risulta sì coraggiosa per il panorama cinematografico tricolore d’inizio XXI secolo e caratterizzata da una confezione tecnica in grado di permetterle tranquillamente di competere nel mercato internazionale, ma priva di quella necessaria gestione dei tempi narrativi e del senso dell’intrattenimento da brivido tipici del più volte efficace horror di matrice francese o made in USA.

La frase:
"Conoscere le sacre scritture a memoria non basta per essere puri".

a cura di Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Spider-Man: Far From Home | Marcello mio | Mia e il Leone Bianco | Perfect Days | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Io e il secco | Comandante | Foglie al vento | Palazzina Laf | Emma e il giaguaro nero | Vincent deve morire | Eileen | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Voglio mangiare il tuo pancreas | La zona d'interesse | Confidenza | Abigail | Kung Fu Panda 4 | L'odio - La Haine | Past Lives | Il segreto di Liberato | La sala professori | Ritratto di un amore | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | La chimera | Mothers' Instinct | Volare | La bambola assassina | L'esorcismo - Ultimo atto | Quell'estate con Irène | La natura dell'amore | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Vangelo secondo Maria | Il regno del pianeta delle scimmie | Una storia nera | Il mio posto è qui | Haikyu!! The Dumpster Battle | The Penitent | Ricordi? | La profezia del male | I fratelli Sisters | Prendi il volo | L'arte della gioia - Parte 1 | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Buena Vista Social Club | Il gusto delle cose | Back to Black | C'e' ancora domani | A dire il vero | Un mondo a parte | The Old Oak | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Aladdin (V.O.) | Drive - Away Dolls | Anatomia di una caduta | IF - Gli amici immaginari | Challengers | Garfield - Una missione gustosa | Il fantasma di Canterville | La quercia e i suoi abitanti | Trolls 3 - Tutti insieme | L'Ultimo Esorcismo | Saw X | Wonka | Inshallah a Boy | Furiosa: A Mad Max Saga | The Fall Guy |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per The Old Oak (2023), un film di Ken Loach con Dave Turner, Ebla Mari, Debbie Honeywood.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: