C.R.A.Z.Y.
Il tema comune portante di questa edizione del Festival di Venezia, è il (ri)trovamento del proprio io e l'accettazione di sé stessi. E C.R.A.Z.Y, più di ogni altro film di questa Mostra, incarna perfettamente questa tematica, filtrandola sotto un occhio cool di rock n' roll glamour che passa dall'ambiguità sessuale di un Ziggy Stardust/David Bowie, all'aggressività punk dei Sex Pistols.

Un po' ci ricorda Donnie Darko, per quella confezione estetica videoclippara che volge l'occhio alla nuova era post-Mtv, dove l'uso della colonna sonora assume un'importanza abbastanza rilevante nel enfatizzare la messa in scena, che riesce comunque ad essere essenzialmente fluida, cool, e rock/pop.
Il fattore migliore del film di Jean-Marc Vallèe è nel riuscire ad affrontare tematiche sensibili come l'omosessualità o il rapporto padre/figlio, il tutto senza quella banalità superficiale che si rischia di dare affrontando queste tematiche e tentando di avere un approccio essenzialmente commerciale.
C.R.A.Z.Y possiede una freschezza narrativa che è tutto tranne che banale, soprattutto per la cura psicologica dell'evoluzione del protagonista, affrontata con una sensibilità che ha quasi del toccante per l'assenza di contaminazioni fasulle o esagerazioni sentimentali.
E' una naturalità consequenziale nel descrivere le emozioni di un ragazzo incapace di accettare la propria natura (omo)sessuale visto sotto un occhio ironico e brillante.
In questo senso, è bellissimo osservare come il protagonista, inizialmente un fanatico di David Bowie, cerchi a tutti i costi di rinnegare la propria (omo)sessualità, tanto da rinnegare il suo Ziggy Stardust nascondendo il proprio ego dietro quel Johnny Rotten, vocalist dei Sex Pistols. E' la musica punk che diventa simbolo di caos mentale/sessuale, il frastornamento musicale per dimenticare il proprio passato e cercare di appoggiarsi al potere dell'auto-convinzione.
Ma morale dell'opera, ancora una volta, è il ritorno alle proprie origini, una fase forse dolorosa ma inevitabile, una fase che prima lo si accetta, meglio è.

E poi, come ciliegina sulla torta, c'è la combinazione metempsicotica tra immagine e rock n' roll, che culmina in quella bellissima scena del protagonista, davanti allo specchio e truccato come Bowie con "Space Oddity" sparato al massimo del volume alla radio (e in sala). E' il fanatismo tenero di un fan perduto nella propria dimensione spazio/temporale. Un omaggio fortissimo alla potenza non solo dell'immagine cinematografica, ma anche alla musica, quella vera, all'insegna della creatività che solo il Rock riesce a trasmettere.

La frase: "Non vedo come si possa passare la propria vita a mettere il proprio pisello tra le chiappe di qualcun altro"

Pierre Hombrebueno

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.








I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
L'arte della gioia - Parte 1 | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | I fratelli Sisters | Emma e il giaguaro nero | C'e' ancora domani | Mia e il Leone Bianco | Past Lives | Marcello mio | Wonka | Spider-Man: Far From Home | Un mondo a parte | Drive - Away Dolls | La quercia e i suoi abitanti | Una storia nera | Furiosa: A Mad Max Saga | Mothers' Instinct | Perfect Days | Vincent deve morire | L'odio - La Haine | Ricordi? | Voglio mangiare il tuo pancreas | Abigail | Challengers | Palazzina Laf | The Old Oak | L'Ultimo Esorcismo | Trolls 3 - Tutti insieme | Il fantasma di Canterville | Volare | Inshallah a Boy | Comandante | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Il segreto di Liberato | Kung Fu Panda 4 | A dire il vero | La zona d'interesse | Quell'estate con Irène | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Il mio posto è qui | Garfield - Una missione gustosa | IF - Gli amici immaginari | La natura dell'amore | Eileen | Back to Black | Aladdin (V.O.) | Saw X | L'esorcismo - Ultimo atto | Il gusto delle cose | Foglie al vento | The Fall Guy | Io e il secco | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Buena Vista Social Club | La profezia del male | Confidenza | Il regno del pianeta delle scimmie | Haikyu!! The Dumpster Battle | La chimera | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Prendi il volo | Vangelo secondo Maria | Ritratto di un amore | The Penitent | La bambola assassina | Anatomia di una caduta | La sala professori |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Tatami - Una donna in lotta per la libertà (2023), un film di Zar Amir-Ebrahimi, Guy Nattiv con Arienne Mandi, Zar Amir-Ebrahimi, Nadine Marshall.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: