Cuccioli - Il Codice di Marco Polo
C’erano una volta i film d'animazione di Enzo D’alò, "La freccia azzurra" e "La gabbianella e il gatto" a tenere alto l'onore dell’animazione italiana, quest'anno tocca ai fratelli Manfio con "I cuccioli - il codice Marco Polo", scontrarsi contro i grandi colossi americani nell’intrattenimento per bambini.
Tratto da una famosa serie animata televisiva "I Cuccioli", la gattina Olly, l’esuberante coniglietto Cilindro, la papera vanitosa Diva, il ranocchietto Pio, il tenero pulcino Senzanome e il saggio cane Portatile, dovranno in questa nuova avventura, scontrarsi contro la terribile Maga Cornacchia che vorrebbe prosciugare Venezia.
I sei scatenati protagonisti sono costantemente impegnati in viaggi sempre nuovi intorno al mondo: dagli Stati Uniti a Venezia, dall’Himalaya all’oasi di Kebab nell’Asia Minore per rintracciare la chiave per codificare il codice di Marco Polo.
Un film originale e innovativo, che recupera quelli che sono gli ingredienti alla base del successo dei Cuccioli: personaggi ben codificati, grande spazio all’amicizia, ai buoni sentimenti e all’ingegno, abolendo totalmente la violenza.
La trama è divertente a facilmente comprensibile, il film è pensato per bambini da 5 ai 10 anni, per questo più che sulle gag la struttura si basa su una trama ben organizzata e anche se non mancano divertenti citazioni cinematografiche (dai "Blues Brothers" a "007", da "Harry Potter" a "L’Era Glaciale"), che strizzano l’occhio più agli adulti che ai bambini, ci sono momenti pensati solo per loro, con i personaggi che si rivolgono direttamente al pubblico chiedendo di partecipare attivamente al film o celare un segreto.
Molto curato dal punto di vista tecnico, ricostruisce benissimo Venezia, ricreando una città allo stesso tempo realistica e fiabesca.
Dispiace che un film tanto curato, sia dal punto di vista tecnico che tematico, inserisca al suo interno diverse pubblicità di prodotti per bambini. Almeno nei cartoni animati ci potrebbero risparmiare i marchi.

La frase: "Chi di voi ha paura chiuda gli occhi".

Elisa Giulidori

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Una bugia per due (2023), un film di Rudy Milstein con Vincent Dedienne, Géraldine Nakache, Clémence Poésy.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: