Delitto sul Pò

Un thriller surreale che vede impegnato il commissario D'angelo (Antonio Rezza) alla ricerca degli assassini dell'agente speciale Antonio (Paolo Mosca): Elì (Elisabetta Sgarbi), donna silenziosa e riflessiva alla ricerca dell'amore ideale, Arm (Armando Novara), un tardoadolescente sensibile e privo di scrupoli ed il Francese (Federico Carra), uomo di fede, dominatore, donnaiolo e fumatore incallito. Pur senza prove, il commissario D'Angelo arresterà i tre malviventi, attirandosi le critiche spietate del giornalista d'assalto Ciccio (Domenico Viticci). Tra una partita a carte e l'altra il commissario, coadiuvato da fedeli collaboratori, si trastullerà nel torturare i prigionieri, con i quali sfogherà anche le sue ansie esistenziali; il caso però porterà a nuovi ed insospettabili sviluppi...

Un'opera a bassissimo costo ideata da Antonio Rezza e Flavia Rastrella, che sicuramente vi colpirà per il suo contenuto sperimentale. Un film interessante per le soluzioni stilistiche, con la macchina da presa che crea aberrazioni prospettiche, che si muove in maniera estremamente disinvolta e vive con il film. Da notare la scelta di intramezzare le sequenze con ben 131 neri che impediscono allo spettatore l'immedesimazione emotiva.
Dal punto di vista dei temi, la pellicola mette in campo quelli che sono i pilastri che da sempre accompagnano Antonio Rezza, l'importanza del caso che pervade il film, anche tecnicamente; l'esistenzialismo di fondo, il tutto supportato dalla mimica inconfondibile dell'attore protagonista. A questo si aggiunga la critica sociale che il film mette in campo, come quella sferzante ai metodi della polizia, che agendo in questo modo distrugge la vita delle persone; la derisione di certo giornalismo d'assalto, che a volte tende a sostituirsi alla giustizia nel distribuire condanne ed assoluzioni. Ed ancora, l'ironia riguardo ai luoghi comuni ed a certi atteggiamenti mistici. In definitiva, un film sicuramente fuori dai canoni, sicuramente da vedere.

Mario Disepio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, DVD, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.













I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per 20.000 specie di api (2023), un film di Estibaliz Urresola Solaguren con Sofía Otero, Patricia López Arnaiz, Ane Gabarain.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: