Domino
"Và e uccidi". Recitava così il titolo italiano di un famoso film con Frank Sinatra e Laurence Harvey che curiosamente potrebbe essere anche la frase di lancio del biopic sulla figlia di quest'ultimo, Domino Harvey.
Hollywood non poteva resistere, e come dargli torto, all'idea di mettere in scena la vita al massimo della modella figlia d'arte che decide di stravolgere tutte le regole diventando una spietata cacciatrice di taglie.
Basterebbero queste poche coordinate per avvalorare una volta di più la tesi che spesso la realtà supera la fantasia. Ed è subito film!

Se mai ce ne fosse stato bisogno, a spettacolarizzare ulteriormente il tutto ci ha pensato il regista Tony Scott (fratello minore del più talentuoso Ridley), uno che di blockbuster se ne intende, "Top Gun" su tutti.
Ed è forse proprio il suo pesante intervento in un plot che già di per sé mette tanta carne al fuoco che impedisce alla pellicola di decollare come avrebbe dovuto, peraltro dopo un buon avvio/prologo.
L'autore di "Spy Game" e "Nemico Pubblico" si sa, viene dal mondo delle pubblicità e dei videoclip, e in "Domino" conferma che da un simile background non è che si sia allontanato un granchè, anzi: mette mano a tutto il suo repertorio e quanto di più le moderne e disparate tecniche di ripresa consentono oggi: si assiste a un tripudio di dissolvenze e ralenti, montaggio sporco e narcisistici esercizi di stile, presunti vezzi autoriali che strizzano l'occhio all'Oliver Stone più ridondante e fracassone.

Se a questo si aggiunge un uso della musica, ottima, ma onnipresente, ecco che risulta inevitabile come l'approfondimento psicologico dei personaggi e la recitazione di coloro che li interpretano passi per forza di cose in secondo piano. Un peccato, perché il cast offriva molteplici spunti di interesse, a cominciare dal ritrovato Mickey Rourke, comunque sempre a suo agio nel classico ruolo del duro dal cuore d'oro. Christopher Walken, Lucy Liu, Jacqueline Bisset restano un pò sacrificati, mentre tutto il peso ruota intorno ad una Keira Knightley forse non ancora pronta per una parte certo non facile: non la aiutano i banali dialoghi, è vero, ma dall'interprete di "Orgoglio e pregiudizio" ci si aspettava qualcosa di più che una monocorde sequenza di smorfie.
Quasi quasi se la cavano meglio, per un gustoso e autoironico cameo, Ian Ziering e Brian Austin Green, due ritrovati protagonisti di "Beverly Hills 90210" che interpretano se stessi costretti per restare a galla all'ennesimo reality di turno, triste fenomeno di successo da noi come Oltreoceano.

La frase:
- "Perché una carne delicata come te dovrebbe diventare una cacciatrice di taglie?"
- "Ho voglia di divertirmi un pò".

Stefano Del Signore

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Ritratto di un amore | Volare | Garfield - Una missione gustosa | Aladdin (V.O.) | Eileen | Inshallah a Boy | Challengers | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Marcello mio | Mia e il Leone Bianco | The Penitent | La zona d'interesse | Confidenza | Haikyu!! The Dumpster Battle | Palazzina Laf | Abigail | Vangelo secondo Maria | Past Lives | Spider-Man: Far From Home | C'e' ancora domani | La natura dell'amore | La sala professori | Ricordi? | Foglie al vento | Saw X | Back to Black | A dire il vero | La bambola assassina | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Voglio mangiare il tuo pancreas | Il segreto di Liberato | Il gusto delle cose | La quercia e i suoi abitanti | Emma e il giaguaro nero | Prendi il volo | I fratelli Sisters | L'arte della gioia - Parte 1 | Perfect Days | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Il regno del pianeta delle scimmie | L'esorcismo - Ultimo atto | Io e il secco | L'Ultimo Esorcismo | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Trolls 3 - Tutti insieme | Il fantasma di Canterville | Un mondo a parte | Comandante | L'odio - La Haine | Mothers' Instinct | Vincent deve morire | La profezia del male | Kung Fu Panda 4 | Wonka | Furiosa: A Mad Max Saga | Drive - Away Dolls | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | IF - Gli amici immaginari | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Buena Vista Social Club | Quell'estate con Irène | Una storia nera | Anatomia di una caduta | The Fall Guy | La chimera | Il mio posto è qui | The Old Oak |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per La signora della porta accanto (1981), un film di François Truffaut con Fanny Ardant, Gérard Depardieu, Henri Garcin.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: