HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Dream Team











La rivincita dei "minori" e dei decaduti, grazie alla forza di una ristretta ma salda e accogliente comunità. Dopo aver spaziato per generi, e affermatosi con "La Vie en rose", in "Dream team" (in orinale "Les Seigneurs") il regista Olivier Dahan si è cimentato nella commedia. E - visti gli incassi in patria - ha azzeccato la formula, fin dall'assortimento di una squadra di interpreti rodati sul sorriso, con l'aggiunta del rapper JoeyStarr, capitanati da un simpaticamente energico e verace Jose Garcia (artista di lungo corso, in Italia apprezzato soprattutto per "Il Cacciatore di teste").
Strizzando poi l'occhio a tematiche sociali, il cineasta ha fatto accenno alla grossa mole di denaro che muove il mondo calcistico, allo scandalo della corruzione e delle scommesse clandestine, alla fragilità del successo sportivo ("i soldi danno alla testa"). Vittima di estorsione poi "attenzionato" dalla polizia finanziaria, il protagonista, infatti, ha finito la carriera in tribunale e nell'alcolismo, debolezza che gli ha comportato la separazione dalla compagna e dalla figlia. I suoi ex colleghi non hanno fatto molto di meglio: nella nuova impresa lo seguono il fobico psicanalizzato, l'appena uscito di prigione, il cocainomane col mito di "Che" Guevara, l'aspirante attore che a suo tempo aveva tentato il colpo da campione tirando a “cucchiaio” un rigore decisivo. Approdano così in un microcosmo di cui vengono messi in risalto la qualità di una modesta vita, un tocco di folklore, la lotta contro la chiusura della fabbrica che dà un reddito quasi a tutti, la solidarietà di gruppo, e l'incontro tra le due realtà porterà dunque al riscatto collettivo e personale ("anche se falliamo con il calcio, ritroveremo la nostra autostima").

Veloce come un pallone in partita, elementare e dalla prevedibile linearità, con una mescolanza di elementi disparati e un assemblaggio di sketch, un film di poca inventiva e di rapido consumo, che si chiude con i realizzatori ritratti in figurine adesive attaccate su un album, a rimarcare giocosamente il tipo di pubblico al quale è indirizzato.

La frase:
"Che ci faresti con un premio? Non c'è niente da comprare qui".

a cura di Federico Raponi

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
A dire il vero | Abigail | Garfield - Una missione gustosa | Past Lives | La sala professori | Il gusto delle cose | Prendi il volo | Haikyu!! The Dumpster Battle | Back to Black | Inshallah a Boy | La chimera | Un mondo a parte | Ritratto di un amore | Una storia nera | Ricordi? | Buena Vista Social Club | Spider-Man: Far From Home | Wonka | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Il fantasma di Canterville | Marcello mio | Mia e il Leone Bianco | L'odio - La Haine | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | La profezia del male | Comandante | L'Ultimo Esorcismo | La natura dell'amore | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | La zona d'interesse | Trolls 3 - Tutti insieme | Io e il secco | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Aladdin (V.O.) | C'e' ancora domani | Confidenza | Anatomia di una caduta | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | L'arte della gioia - Parte 1 | Saw X | L'esorcismo - Ultimo atto | Furiosa: A Mad Max Saga | Foglie al vento | The Penitent | Il regno del pianeta delle scimmie | Kung Fu Panda 4 | Mothers' Instinct | IF - Gli amici immaginari | La bambola assassina | Voglio mangiare il tuo pancreas | Emma e il giaguaro nero | Vincent deve morire | Challengers | Volare | Quell'estate con Irène | La quercia e i suoi abitanti | The Fall Guy | Eileen | Palazzina Laf | The Old Oak | Vangelo secondo Maria | Drive - Away Dolls | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | I fratelli Sisters | Il mio posto è qui | Perfect Days | Il segreto di Liberato |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Green Border (2023), un film di Agnieszka Holland con Behi Djanati Atai, Agata Kulesza, Maja Ostaszewska.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: