FilmUP.com > Forum > Approcci alla critica dei film - "Therese"
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Approcci alla critica dei film > "Therese"   
Autore "Therese"
gaiamente

Reg.: 12 Apr 2004
Messaggi: 953
Da: roma (RM)
Inviato: 16-04-2004 12:36  
c’è un film che ....anni e anni fa...(nella lontana estate del 90) ho riguardato tutti i giorni per almeno 2 mesi e poi mai più toccato...di cui però ho stampato nella memoria quasi tutte le sequenze ...un film di un interessante regista francese dell'ultimo ventennio ,Alain Cavalier …"Therese" (1986).
il film,premiato col premio speciale della giuria a Cannes ,e che ha avuto 6 premi Cesar, era praticamente la storia di una santa carmelitana S.Teresa di Lisieux,autrice anche di "storia di un anima" una sorta anzi,un vero e proprio ,diario autobiografico. il caso raro di un film laico,eppure profondamente sostenuto dal movimento religioso, appoggiato più all'antropologia che alla psicologia, che, attraverso la leggerezza e la concretezza della vita quotidiana, suggerisce il senso del sacro, la religione vissuta come energia dell'amore.
serio e al contempo giocoso è un racconto ellittico costruito per brevi sequenze chiuse da dissolvenze al nero... con quadri visivi fatti da una scenografia scarna all'inverosimile,senza porte ,nè pareti ,nè fondali. Un film oltremodo fotografico,se il termine è passabile…
L’ho rivisto ,in questi giorni, e volevo cimentarmi( benché la ritenga un’ardua impresa) con l’analisi così ampiamente spiegata in questa sezione del forum.
Mi chiedevo…la scelta del punto preciso di start, o di una sequenza specifica da prendere in esame, è personale?

  Visualizza il profilo di gaiamente  Invia un messaggio privato a gaiamente    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 16-04-2004 12:39  
del tutto personale, ovviamente...
Se davvero non sai da dove iniziare allora scegli la sequenza, o la parte di sequenza che più ti ha "emozionato", un minuto e mezzo di film è già un lavoro molto estenuante...
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
gaiamente

Reg.: 12 Apr 2004
Messaggi: 953
Da: roma (RM)
Inviato: 16-04-2004 13:02  
rileggendo l'introduzione...pensavo...forse dovrei cimentarmi in qualcosa che anche gli altri hanno visto...altrimenti chi si accorgerà degli errori? o va bene uguale?

  Visualizza il profilo di gaiamente  Invia un messaggio privato a gaiamente    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 16-04-2004 13:06  
Io direi che va bene uguale...
Io il film non lo conosco per nulla, seppure me ne avessero già parlato...
E poi se un film ti piace così tanto è forse più facile entrargli nelle giunture, forzarlo e smontarlo...
Io ti leggerò.
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
pkdick

Reg.: 11 Set 2002
Messaggi: 20557
Da: Mercogliano (AV)
Inviato: 19-04-2004 10:24  
io puro!
_________________
Quattro galìne dodicimila

  Visualizza il profilo di pkdick  Invia un messaggio privato a pkdick    Rispondi riportando il messaggio originario
kubrickfan

Reg.: 19 Dic 2005
Messaggi: 917
Da: gessate (MI)
Inviato: 21-01-2006 08:27  
l'ho visto ieri sera recuperando una vhs dispersa sugli scaffali del blockbuster , un film di un rigore essenziale e di una bellezza esemplare.ogni stanza e' priva di mobili e le scenografie praticamente inesistenti di tutto.
questa scelta rende piena e totale l'attenzione verso le persone e i loro atti,verso le loro scelte dirette all'amore per dio e cristo.therese e' un film che racconta la vicenda di una santa che vuole diventare santa nei rigori della clausura senza assolutamente mai finire sotto l'attenzione di nulla,vuole uscire dal convento piena del proprio amore verso l'entita' divina regalandone poi ad altri il frutto.una autentica lezione di cinema per un film ormai dimenticato che pochissimi purtroppo hanno visto.ci sono momenti supremi nel parallelismo della quarta sorella che entra in convento piu' per abitudine della famiglia che vera vocazione,ormai costretta a una scelta non sua dal fatto che mancando il padre non ha altri scopi.assistiamo alla gioia e alla rassegnata disperazione di non trovare scampo e di trovare pienezza,il tutto filmato con un valore totale della mancanza di ogni fronzolo,nell'unicita' delle scelte .i colori e la fotografia non sono mai vivaci,mai nulla e'presente se non le suore e la loro vita di clausura,come se cavalier volesse togliere il mondo di fuori perche' il mondo e' tutto li dentro.
un grande fiore sbocciato e disperso nel disinteresse generale.speriamo che nel tempo gli venga resa giustizia.

  Visualizza il profilo di kubrickfan  Invia un messaggio privato a kubrickfan    Rispondi riportando il messaggio originario
NancyKid
ex "CarbonKid"

Reg.: 04 Feb 2003
Messaggi: 6860
Da: PR (PR)
Inviato: 26-01-2006 22:34  
quote:
In data 2006-01-21 08:27, kubrickfan scrive:
l'ho visto ieri sera recuperando una vhs dispersa sugli scaffali del blockbuster , un film di un rigore essenziale e di una bellezza esemplare.ogni stanza e' priva di mobili e le scenografie praticamente inesistenti di tutto.
questa scelta rende piena e totale l'attenzione verso le persone e i loro atti,verso le loro scelte dirette all'amore per dio e cristo.therese e' un film che racconta la vicenda di una santa che vuole diventare santa nei rigori della clausura senza assolutamente mai finire sotto l'attenzione di nulla,vuole uscire dal convento piena del proprio amore verso l'entita' divina regalandone poi ad altri il frutto.una autentica lezione di cinema per un film ormai dimenticato che pochissimi purtroppo hanno visto.ci sono momenti supremi nel parallelismo della quarta sorella che entra in convento piu' per abitudine della famiglia che vera vocazione,ormai costretta a una scelta non sua dal fatto che mancando il padre non ha altri scopi.assistiamo alla gioia e alla rassegnata disperazione di non trovare scampo e di trovare pienezza,il tutto filmato con un valore totale della mancanza di ogni fronzolo,nell'unicita' delle scelte .i colori e la fotografia non sono mai vivaci,mai nulla e'presente se non le suore e la loro vita di clausura,come se cavalier volesse togliere il mondo di fuori perche' il mondo e' tutto li dentro.
un grande fiore sbocciato e disperso nel disinteresse generale.speriamo che nel tempo gli venga resa giustizia.



ma che staiaddì??
_________________
eh?

  Visualizza il profilo di NancyKid  Invia un messaggio privato a NancyKid  Email NancyKid  Vai al sito web di NancyKid    Rispondi riportando il messaggio originario
Kickoff

Reg.: 28 Nov 2004
Messaggi: 242
Da: Grottaferrata (RM)
Inviato: 31-01-2006 11:16  
quote:
In data 2004-04-16 13:06, Tristam scrive:
Io direi che va bene uguale...
Io il film non lo conosco per nulla, seppure me ne avessero già parlato...
E poi se un film ti piace così tanto è forse più facile entrargli nelle giunture, forzarlo e smontarlo...
Io ti leggerò.





D'accordissimo!
_________________
"La beffa + grande ke il diavolo abbia mai fatto è stato convincere il mondo ke lui nn esiste"

  Visualizza il profilo di Kickoff  Invia un messaggio privato a Kickoff     Rispondi riportando il messaggio originario
kubrickfan

Reg.: 19 Dic 2005
Messaggi: 917
Da: gessate (MI)
Inviato: 01-02-2006 22:15  
sbagliato stanza o fatto qualcosa di sbagliato ?
film sbagliato? il film e' quello nancy kid....

[ Questo messaggio è stato modificato da: kubrickfan il 01-02-2006 alle 22:16 ]

  Visualizza il profilo di kubrickfan  Invia un messaggio privato a kubrickfan    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.136538 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: