Hallam Foe
Jamie Bell è cresciuto dai tempi di Billy Elliott e dopo averci fatto sognare come ballerino promettente torna in questo "Hallam Foe" quasi adulto, in quel difficile punto di passaggio tra adolescenza e maturità.

Hallam è un ragazzo che ama spiare il prossimo, non a fini voeyuristici, ma al semplice scopo di comprendere gli altri ed il mondo che lo circonda. Dopo la morte violenta e misteriosa della madre, il ragazzo non solo non accetta la matrigna, ma la sospetta di aver architettato il presunto assassinio della madre, annegata in un laghetto nella tenuta di famiglia. Per una serie di eventi Hallam lascia la casa paterna per cercare fortuna a Londra, dove incontra Sophia, che ha una straordinaria somiglianza con la donna che lo ha messo al mondo...

"Hallam Foe" è una pellicola sulla crescita, sull'abbandono delle illusioni infantili e sul bisogno di entrare nel mondo, senza guardarlo più da lontano. Si tratta di un vero e proprio viaggio nella psiche di un ragazzo in crescita, ed è evidente la presenza di alcuni problemi eminentemente freudiani, come il superamento del complesso di Edipo, da cui il protagonista sembra affetto in maniera piuttosto grave. Fortunatamente "Hallam Foe" non è un lavoro "a tesi" e il regista David Mackenzie si tiene ben distante da una trappola di questo genere. Anzi, cerca di affrontare anche le situazioni apparentemente più pesanti in modo divertito e quasi rasserenante. Da questo punto di vista gioca un ruolo fondamentale la musica che accompagna numerose sequenze, insostituibile nell'addolcire i punti più spigolosi e più insostenibili. Nessuna sorpresa dunque che abbia vinto l'Orso d'Argento al 57° Festival del cinema di Berlino proprio per la migliore colonna sonora.

Nel finale del film si può avere un senso di incompiutezza, ma questo è del tutto comprensibile se si pensa che è proprio nei titoli di coda che si apre la vita adulta di Hallam, con tutte le infinita possibilità che questa tiene celate al giovane, finalmente uscito dal proprio guscio e "redento" dalla propria chiusura mentale. Illuminanti i titoli di testa, ricostruzione metaforica ed infantile dei temi principali di questo "Hallam Foe", che pur senza essere memorabile può regalare un'ora e mezzo tutto sommato piacevole.

La frase: "Avrà pensato che sei una prostituta!"

Mauro Corso

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
L'arte della gioia - Parte 1 | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | I fratelli Sisters | Emma e il giaguaro nero | C'e' ancora domani | Mia e il Leone Bianco | Past Lives | Marcello mio | Wonka | Spider-Man: Far From Home | Un mondo a parte | Drive - Away Dolls | La quercia e i suoi abitanti | Una storia nera | Furiosa: A Mad Max Saga | Mothers' Instinct | Perfect Days | Vincent deve morire | L'odio - La Haine | Ricordi? | Voglio mangiare il tuo pancreas | Abigail | Challengers | Palazzina Laf | The Old Oak | L'Ultimo Esorcismo | Trolls 3 - Tutti insieme | Il fantasma di Canterville | Volare | Inshallah a Boy | Comandante | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Il segreto di Liberato | Kung Fu Panda 4 | A dire il vero | La zona d'interesse | Quell'estate con Irène | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Il mio posto è qui | Garfield - Una missione gustosa | IF - Gli amici immaginari | La natura dell'amore | Eileen | Back to Black | Aladdin (V.O.) | Saw X | L'esorcismo - Ultimo atto | Il gusto delle cose | Foglie al vento | The Fall Guy | Io e il secco | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Buena Vista Social Club | La profezia del male | Confidenza | Il regno del pianeta delle scimmie | Haikyu!! The Dumpster Battle | La chimera | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Prendi il volo | Vangelo secondo Maria | Ritratto di un amore | The Penitent | La bambola assassina | Anatomia di una caduta | La sala professori |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per The Fall Guy (2024), un film di David Leitch con Ryan Gosling, Emily Blunt, Hannah Waddingham.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: