HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Il cacciatore di donne











"Il cacciatore di donne" è tratto da una storia vera, legata alla terribile vicenda di un serial killer che per oltre 12 anni rapì, seviziò e assassinò più di 30 donne (alcuni dei corpi non furono mai ritrovati) e che ora sta scontando in carcere parte della sua pena, ergastolo e 461 anni di carcere senza possibilità di rilascio sulla parola. Una tragedia che si sviluppa in un giallo, in un investigativo fatto di contraddizioni e intuizioni tese a scoprire la verità, restando il più fedele possibile alla realtà. Il regista Scott Walker realizza una pellicola carica di pathos e sentimento, con pochi tratti e uno sguardo lucido e attento tipico dello stile documentaristico, supportato dalla fotografia di Patrick Murguia, ripercorre le indagini del sergente della polizia di Anchorage, Jack Halcombe (unico nome modificato rispetto alla realtà e che rappresenta l’alter ego di Glenn Clothe), interpretato da un convincente Nicolas Cage. E’ una caccia contro il tempo nell’impervia Alaska fra gli anni ’80 –’90, dove con scenografie ridotte all’osso viene ripercorsa non tanto la biografia dell’assassino, quanto il dolore dei familiari che hanno perduto qualcuno e il senso di impotenza e determinazione che ha spinto il detective Jack a catturare Robert Hansen, interpretato da John Cusack, il serial killer, che si nascondeva sotto l’apparenza di un rispettabile padre di famiglia titolare di una panetteria in città.
La polizia brancola nel buio, non riesce a trovare una pista da seguire per fermare questi efferati delitti, solo quando una giovane prostituta di nome Cindy Paulson, interpretata da Vanessa Hudgens, riesce a scappare dal suo aguzzino, le cose cambiano. Scappata ad 11 anni da casa è costretta a vivere per strada prostituendosi ed è qui che le indagini trovano finalmente un percorso sicuro. Per difendersi dalle accuse mosse dalla ragazza Hansen arriva ad accusarla di estorsione e così nessuno sembra crederle tranne Halcombe. E’ così che si instaura un’insolita, quanto improbabile alleanza fra il detective e la giovane adolescente, un rapporto basato sulla fiducia, e sulla paura. Entrambi hanno un carattere forte, entrambi sono stati colpiti dalla vita e messi a dura prova, entrambi hanno paura di fidarsi del prossimo. La soluzione del caso è a portata di mano, ma gli indizi sono comunque pochi ed è la parola di un rispettato cittadino contro quella di un adolescente che continua a vivere nel giro della prostituzione. La burocrazia diventa una morsa schiacciante e così l’atmosfera si adombra, assumendo toni cupi di un pallido sole che illumina le foreste ghiacciate dell’Alaska dove vengono ritrovati alcuni dei corpi senza vita delle giovani vittime del serial killer. E’ un inseguimento continuo, un gioco che sembra affaticare il regista, rendendo sempre più difficili i passi che il protagonista, ossia il detective percorre. Ci sono qua e là spunti di riflessione appena accennati, ma non approfonditi alla ricerca della verità che viene nascosta dal perbenismo della provincia, che con la sua austerità spera, ignorando la situazione, di sopravvivere nella sua calma e immobile quiete, ma...

La frase:
"Solo perché il sistema non è perfetto non significa che tu smetta di cercare di renderlo migliore".

a cura di Federica Di Bartolo

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Hunger Games - La ballata dell'usignolo e del serpente (2023), un film di Francis Lawrence con Tom Blyth, Rachel Zegler, Peter Dinklage.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: