Immagina che
Realizzato in tempi di volatilità e di crisi economica mondiale perenne questo "Immagina che" fornisce una prospettiva davvero insolita e sarcastica sulla realtà finanziaria odierna. La cosa più divertente è che questa critica, di certo non troppo equilibrata ma neppure troppo spinta, è inserita in una commedia di quel genere particolare che viene indicato con il termine "per famiglie". In questo film vediamo un Eddie Murphy insolitamente in forma nel ruolo del padre in carriera alla riscoperta della propria figlioletta trascurata. Una bimba che vive in un mondo incantato tutto suo, popolato da draghi e principesse sagge che... a quanto pare la sanno davvero molto lunga sul mondo degli affari umani. Il serissimo padre finanziere per "ritrovare" la figlia dovrà entrare (anche se non in maniera fisica, ma nella fantasia) in questo universo magico, e in un certo senso tornare bambino, cosa che peraltro a Eddie Murphy riesce in maniera egregia e per così dire naturale.

Per una volta a fare da sfondo a questa piccola vicenda di affetti familiari ritrovati non sono le solite Los Angeles o New York, ma la città di Denver, con le sue direttrici stradali e le sue prospettive finalmente diverse dalle trite megalopoli rispettivamente della costiera occidentale e orientale. Una città dunque di mezzo, a metà tra natura e tecnologia, in cui si consuma una battaglia anche tra mondi fiabeschi, da una parte gli spiriti indiani contattati da un sedicente sciamano della finanza e dall'altra il mondo magico di provenienza chiaramente europea evocato dalla piccola Olivia.
Ciascuno con una prospettiva tutta particolare sul mondo umano dei soldi.

Anche se non ha particolari guizzi di originalità che lo differenzino da altre pellicole di genere, "Immagina che" è un prodotto scorrevole, reso accattivante dalla naturale simpatia di Eddie Murphy, e con un taglio leggermente diverso rispetto al solito. Mentre infatti il rapporto padre-figlio è stato esplorato fino all'inverosimile, il prezioso rapporto tra padre e figlia è stato spesso tralasciato. Questo ha dato a "Immagina che" qualche spunto narrativo in più e anche qualche momento di onestissimo umorismo in più.

La frase: "Voglio solo la mia Gu-ga!".

Mauro Corso

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per May December (2023), un film di Todd Haynes con Natalie Portman, Cory Michael Smith, Julianne Moore.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: