Indiavolato

Harold Ramis, noto sia come regista ("Terapia e Pallottole") che come sceneggiatore ("Animal House") di commedie brillanti, porta sullo schermo la storia di Elliot (Brendan Fraser / "La Mummia") un imbranato cronico con una vita fallimentare sotto tutti gli aspetti: lavoro, amici e amore. Un giorno ad Elliot si presenta la grande occasione di cambiare radicalmente il suo stato: il diavolo (Elizabeth Hurley / "Il Mistero dell'Acqua") gli propone sette desideri in cambio della sua anima - il diavolo è notoriamente più generoso dei geni delle lampade che ne danno solo tre -, peccato che i desideri vengono sempre interpretati rigorosamente alla lettera e che quindi finiscono per dare sempre qualche problema ad Elliot.

I desideri di Elliot ricalcano sempre gli schemi classici visti in tante occasioni (denaro, potere, salute e donne), ma la morale che se ne ricava è che non sempre quello che desideri è ciò che ti può rendere felice. Questa morale viene continuamente enfatizzata dai costanti fallimenti di Elliot. Certo è facile confortare la morale del film con le situazioni di Elliot, ma se i desideri fossero stati più aderenti alle aspettative di Elliot probabilmente lui sarebbe stato ricco e felice, quindi, forse, la morale presentata è un pò buonista, perché i desideri del diavolo possono rendere felici.

Molto carina ed innovativa la scelta di proporci un diavolo-donna, tra l'altro Elizabeth Hurley, oltre ad essere particolarmente sexy, è molto convincente nel ruolo; altrettanto non si può dire di Brendan Fraser, confortante nelle numerose "maschere" (alcune veramente spassose) che indossa nel film, ma il suo personaggio principale risulta decisamente troppo assurdo.
Eccessivo nelle sue nevrosi, nei suoi rapporti con gli altri ed anche nel modo in cui viene trattato dalle persone che lo circondano.

La nota peggiore va comunque rivolta al doppiaggio palesemente fuori registro in varie sequenze e comunque molto poco aderente al labiale degli attori.

Curiosità: i due cani che corrono sulla spiaggia si chiamano Dudley e Peter in omaggio a Dudley Moore e Peter Cook protagonisti della pellicola del 1967.

Chicca: il problema che Elizabeth Hurley (il diavolo) illustra alla lavagna alla classe di studenti è un famoso quesito matematico creato nel 1630 per cui molti studiosi usavano dire che avrebbero venduto l'anima al diavolo per risolverlo. Il problema è poi stato effettivamente risolto nel 1995 con l'ausilio di un calcolatore elettronico.

Indicazioni:
Per un momento decisamente spensierato.

Valerio Salvi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, DVD, Recensione, Opinioni, Soundtrack














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Buena Vista Social Club | Una storia nera | Haikyu!! The Dumpster Battle | Garfield - Una missione gustosa | Marcello mio | La zona d'interesse | L'Ultimo Esorcismo | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Il segreto di Liberato | A dire il vero | Mothers' Instinct | Il regno del pianeta delle scimmie | Quell'estate con Irène | Voglio mangiare il tuo pancreas | Foglie al vento | L'esorcismo - Ultimo atto | Un mondo a parte | Trolls 3 - Tutti insieme | I fratelli Sisters | Drive - Away Dolls | The Penitent | IF - Gli amici immaginari | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Aladdin (V.O.) | Comandante | The Old Oak | Mia e il Leone Bianco | La quercia e i suoi abitanti | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | La natura dell'amore | Perfect Days | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Furiosa: A Mad Max Saga | Ricordi? | Il fantasma di Canterville | Ritratto di un amore | Saw X | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Volare | Confidenza | Wonka | Palazzina Laf | Io e il secco | Past Lives | Challengers | Il mio posto è qui | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Vangelo secondo Maria | Vincent deve morire | Eileen | Prendi il volo | Inshallah a Boy | Anatomia di una caduta | La chimera | L'odio - La Haine | Abigail | La sala professori | La bambola assassina | Kung Fu Panda 4 | Back to Black | La profezia del male | Spider-Man: Far From Home | The Fall Guy | Emma e il giaguaro nero | L'arte della gioia - Parte 1 | C'e' ancora domani | Il gusto delle cose |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Quell'estate con Irène (2024), un film di Carlo Sironi con Noée Abita, Maria Camilla Brandenburg, Claudio Segaluscio.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: