FilmUP.com > Recensioni > Jason Bourne
HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Jason Bourne

La recensione del film a cura della Redazione di FilmUP.com

di Rosanna Donato21 luglio 2016Voto: 6.0
 

  • Foto dal film Jason Bourne
  • Foto dal film Jason Bourne
  • Foto dal film Jason Bourne
  • Foto dal film Jason Bourne
  • Foto dal film Jason Bourne
  • Foto dal film Jason Bourne
Sta per tornare sul grande schermo la serie cinematografica basata sul personaggio di Jason Bourne, che vede al centro dell’azione Matt Damon, già protagonista di "The Bourne Identity", "The Bourne Supremacy" e "The Bourne Ultimatum". Il nuovo "Jason Bourne" di Paul Greengrass è incentrato su un ex agente speciale della CIA tormentato dal suo passato, del quale conosce ben poco. Il suo obiettivo è quello capire cosa di oscuro si cela dietro la sua esistenza. C’è chi vorrebbe vederlo rientrare nell’ormai celebre (solo per gli appassionati della saga) programma dell’organizzazione e chi cerca di proteggerlo (mettendo a rischio anche la propria vita), ma difficilmente ci riesce. Come molti ricorderanno, nel corso dei primi tre film a lui dedicati Bourne riesce a riacquistare parte della sua memoria, riscoprendo la propria identità e i crimini commessi in precedenza, quando ancora non era stato colpito dall’amnesia introdotta nella pellicola "The Bourne Identity". Ora è arrivato il momento si svelare altri segreti circa il passato del protagonista, elemento che costituisce il nucleo centrale del progetto.

Ci aspettavamo qualcosa di meglio dal regista di "Captain Phillips - Attacco in mare aperto", Paul Greengrass. Nonostante le critiche positive emerse in giornata, il progetto ha lasciato un senso di incompletezza nello spettatore. Sarà che eravamo in molti ad attenderlo da tempo nelle sale italiane, ma si sente la mancanza di elementi che dovrebbero essere tutto per un film d’azione, a partire proprio dal concetto di azione. Quando si usa questo termine, si pensa a un qualcosa di travolgente, eclatante e soprattutto movimentato. Sia chiaro, non stiamo dicendo che l’azione non sia presente, ma che poteva essere dosata in modo diverso: si passa, infatti, da scene basate solo su un susseguirsi di fatti e inseguimenti veloci - che rischiano più volte di confondere il pubblico - a momenti di estrema lentezza, privi di qualsiasi volontà di coinvolgere lo spettatore. Vi capiterà più volte di guardare l’orologio e sperare che la pellicola, della durata di oltre due ore, stia per finire.
Questo non è l’unico punto debole del lungometraggio, perché a deludere è la prevedibilità di tutta la storia, che trova il suo apice nel finale: fin dall’inizio si intuisce dove la pellicola voglia andare a parare, così come di chi Bourne possa realmente fidarsi e di chi no. Inoltre, il pubblico è in grado di capire cosa succede, senza che venga mostrato, già dopo i primi dieci minuti.
Insomma nulla di nuovo e di originale, solo qualche segreto che viene a galla.

A colpire, oltre a una colonna sonora d’impatto, è stata l’interpretazione di Matt Damon (solo 25 battute in tutto il film), in grado di parlare attraverso l’intensità dello sguardo, e di Tommy L. Jones. Quest’ultimo, conosciuto dai più per aver preso parte a pellicole di grande spessore, era perfettamente in parte (il cattivo di turno): aveva poche battute, alcune delle quali molto 'forti', ma in alcune scene è riuscito a essere più credibile e incisivo dello stesso Damon. Sappiamo che per un uomo come Bourne avere amici è difficile quanto fidarsi di qualcuno, ma in Jason Bourne emerge il lato più umano del personaggio, quello che vorrebbe una vita diversa, ma non riesce ad averla.
Un altro tema è sicuramente quello della donna vista come punto di riferimento e unico sostegno dell’uomo, perché si sa che "dietro un grande uomo c’è sempre una donna", anche se poi si scoprirà non essere la persona che credeva. Infine, si ha anche la ricerca della propria identità, del proprio passato e la volontà di dare un volto al suo nemico.
Ci riuscirà? Per scoprirlo non vi resta che andare al cinema dall’1 settembre 2016. Se da una parte siamo restii a consigliarvelo, dall’altra siamo certi che i fan più accaniti non potranno farne a meno, ma la scelta è soltanto vostra.


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
L'arte della gioia - Parte 1 | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | I fratelli Sisters | Emma e il giaguaro nero | C'e' ancora domani | Mia e il Leone Bianco | Past Lives | Marcello mio | Wonka | Spider-Man: Far From Home | Un mondo a parte | Drive - Away Dolls | La quercia e i suoi abitanti | Una storia nera | Furiosa: A Mad Max Saga | Mothers' Instinct | Perfect Days | Vincent deve morire | L'odio - La Haine | Ricordi? | Voglio mangiare il tuo pancreas | Abigail | Challengers | Palazzina Laf | The Old Oak | L'Ultimo Esorcismo | Trolls 3 - Tutti insieme | Il fantasma di Canterville | Volare | Inshallah a Boy | Comandante | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Il segreto di Liberato | Kung Fu Panda 4 | A dire il vero | La zona d'interesse | Quell'estate con Irène | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Il mio posto è qui | Garfield - Una missione gustosa | IF - Gli amici immaginari | La natura dell'amore | Eileen | Back to Black | Aladdin (V.O.) | Saw X | L'esorcismo - Ultimo atto | Il gusto delle cose | Foglie al vento | The Fall Guy | Io e il secco | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Buena Vista Social Club | La profezia del male | Confidenza | Il regno del pianeta delle scimmie | Haikyu!! The Dumpster Battle | La chimera | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Prendi il volo | Vangelo secondo Maria | Ritratto di un amore | The Penitent | La bambola assassina | Anatomia di una caduta | La sala professori |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Volare (2023), un film di Margherita Buy con Margherita Buy, Anna Bonaiuto, Giulia Michelini.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: