Karoy
Faccia mobile, ma di fondo con un'aria quasi da sciocco che non fa che evidenziare il contrasto con le sue azioni malvagie. Azat (bella prova attoriale di Yerzhan Tusupov) è amorale e abietto, in quanto spietato con i più deboli. Succube dei propri dèmoni interiori, una sorta di foga autodistruttiva lo fa provocare la sorte in maniera esponenziale, in una spirale in cui brucia ogni terreno intorno: con le scuse più lacrimevoli si fa prestare denaro che servirebbe a sfamare i nipoti per poi giocarselo (perdendolo) a carte, sottrae con destrezza di mano i guadagni ad una vecchia venditrice ambulante, si finge zoppo per rubare un cavallo ad un bambino che resta appiedato in mezzo al nulla, scrocca i pasti, si ubriaca e violenta una donna incinta in assenza del marito lasciandola poi sola in preda alle doglie del parto, nonostante le di lei suppliche e offerte di silenzio e soldi. Veniamo a conoscenza del fatto che nell'infanzia Azat era amato per il suo altruismo, quindi possiamo immaginare che sia diventato perfido per reazione, ma non sappiamo quanto egli sia un prodotto sociale, specchio di una comunità deviata e deviante. Le pesanti percosse subìte, il riaffiorare di un sentimento verso la madre morente, un male che gli lascia poco tempo da vivere contribuiscono però al ravvedimento.

Scritto, prodotto e diretto da Zahanna Issabayeva (laurea in giornalismo, esperienze nel mondo pubblicitario, è passata quindi al cinema arrivando a capo della Sun Production con la quale ha realizzato questo primo film), "Karoy" raccoglie i volti scolpiti, i variopinti abiti, la pittoresca povertà, i paesaggi aridi, la forte luce del Kazakhtan. E da un minuscolo villaggio asiatico un piccolo uomo - che riassume in un'unica persona contraddizioni estreme - diventa figura tragica universale, simbolo delle bassezze cui può arrivare un essere umano e del riscatto che può trasformarlo nell'amorevole, migliore dei figli possibili.

La frase: "Ogni giorno stai diventando sempre più come tuo nonno".

Federico Raponi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Il cacciatore (1978), un film di Michael Cimino con Robert De Niro, John Cazale, John Savage.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: