Koma
Prima di tutto un avvertimento per tutti coloro che si aspettano da questo titolo l'ennesimo prodotto del terrore asiatico: "Koma" non è un film dell'horror, non ha nulla di paranormale, e le scene "forti" che dovrebbero terrorizzare sono le stesse alle quali si può assistere stando in una qualsiasi camera operatoria ospedaliera. Insomma siamo dalle parti del film truffaldino, almeno se si pensa a come Koma sia presentato nel trailer o nella locandina.

Il racconto è quello di due ragazze: una ricca, carina, con un bel ragazzo, ma con dei reni che non fanno della sua vita un'esistenza serena; l'altra povera, solitaria e con una madre morente.
Entrambe sono vittime del più classico dei triangoli amorosi, nelle cui dinamiche ben presto si affaccia invidia e violenza. La loro storia si incrocerà poi, apparentemente per caso, con quella di una serie di esportazioni di organi da soggetti in vita, che semina il panico ad Hong Kong…

A prescindere dalla catalogazione per generi che lascia sempre il tempo che trova, Koma è un film debole, spesso confuso che trascina per 90 minuti una storia più adatta ad un mediometraggio (o comunque non più di un'ora). L'introspezione e l'evoluzione dei personaggi viene mostrata superficialmente quasi come un compitino fatto per riempire qualche riga, non apparendo, di conseguenza, credibile. Il tema della vendetta, che doveva nelle intenzioni del regista Lo Chi-Leung essere la ragione della pellicola, finisce così per diluirsi tanto che il finale sembra quasi fuori luogo.
L'abuso di interni, se da una parte cerca la propria giustificazione nella creazione di angoscia e claustrofobia, finisce per appesantire ancor più una visione già difficoltosa per via di un errato utilizzo della colonna sonora. Non basta alzare il volume per aumentare la tensione!

Indicazioni: Per chi con tutto questo caldo ha voglia dell'aria condizionata di un cinema per riposarsi.

La frase: "Promettimi che se anche andrai con un'altra donna, non me lo verrai a dire".

Andrea D'Addio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Five Nights at Freddy's (2023), un film di Emma Tammi con Josh Hutcherson, Matthew Lillard, Elizabeth Lail.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: