Lilo & Stitch

Per la prima volta la Walt Disney lancia un nuovo film d'estate (in uscita mondiale il 21 giugno), senza attendere il classico periodo autunnale o natalizio. Lo fa con "Lilo & Stitch" un film di animazione divertente ed intelligente come è nel costume della famosissima casa di produzione americana che in questa occasione sembra tornare alle radici, alla semplicità e al calore di film come "Dumbo" e "Bambi".
"Lilo & Stitch", un buon film, adatto ad un pubblico variegato, che coniuga la vecchia tradizione Disney con un livello tecnico decisamente d'eccellenza, narra la storia di Stitch che, bandito dal proprio pianeta, approda sulla terra. Stitch è un curioso esserino, bruttino ed anche un tantinello ripugnante, creato dalla mente malata di uno scienziato extraterrestre. Arrivato sulla terra viene adottato da Lilo, una bimba hawaiana, orfana dei genitori che vive con la sorella. Lilo accudirà l'animaletto Stitch, di cui a poco a poco scoprirà la natura extraterrestre e stabilirà con lui un rapporto di amicizia, accomunati dalla situazione di emarginati dal mondo. Infatti Lilo, assieme alla sorella Nani, dovrà difendersi da Cobra Bubbles, un antipatico assistente sociale che vorrebbe portar via Lilo dalla sorella alla quale è affidata, non giudicandola adatta al compito.
Classico film sui buoni sentimenti "Lilo & Stitch" strizza gli occhi anche agli spettatori più adulti accennando a temi quali la difesa dell'ambiente e la scottante problematica della biotecnologia.
Tecnicamente il film costituisce un ottimo prodotto. Privi di roboanti effetti speciali, i caldi disegni delle isole del Pacifico sono confezionati con arte e maestria. Le animazioni accompagnano i tratti rotondi dei personaggi ottenendo un superbo effetto di insieme, grazie anche alla variopinta scenografia realizzata con la tecnica dell'acquerello, una tecnica utilizzata per la prima volta dopo 60 anni da uno studio Disney.
La regia e la sceneggiatura di "Lilo & Stitch" sono state curate da Chris Sanders e Dean DeBlois i quali avevano già collaborato per altre precedenti fatiche Disney, in particolare, ne "La bella e la bestia" e "Il re leone".
Lodevole anche la scelta di inserire nella colonna sonora, le cui musiche originali sono di Alan Silvestri (Forrest Gump), ben sei hits di Elvis Presley di cui le sorelline hawaiane sono accesissime fans. Altri due brani sono invece di ispirazione hawaiana per la realizzazione dei quali ha collaborato un esperto di musica hula. Spirito hawaiano che permea tutto il film caratterizzandolo in maniera penetrante sia dal punti di vista stilistico , sia dal punto di vista dei contenuti.
Un bel film di animazione per tutti, la cui visione può valere la rinuncia ad una giornata di mare.

Das

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, DVD, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Buena Vista Social Club | Una storia nera | Haikyu!! The Dumpster Battle | Garfield - Una missione gustosa | Marcello mio | La zona d'interesse | L'Ultimo Esorcismo | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Il segreto di Liberato | A dire il vero | Mothers' Instinct | Il regno del pianeta delle scimmie | Quell'estate con Irène | Voglio mangiare il tuo pancreas | Foglie al vento | L'esorcismo - Ultimo atto | Un mondo a parte | Trolls 3 - Tutti insieme | I fratelli Sisters | Drive - Away Dolls | The Penitent | IF - Gli amici immaginari | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Aladdin (V.O.) | Comandante | The Old Oak | Mia e il Leone Bianco | La quercia e i suoi abitanti | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | La natura dell'amore | Perfect Days | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Furiosa: A Mad Max Saga | Ricordi? | Il fantasma di Canterville | Ritratto di un amore | Saw X | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Volare | Confidenza | Wonka | Palazzina Laf | Io e il secco | Past Lives | Challengers | Il mio posto è qui | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Vangelo secondo Maria | Vincent deve morire | Eileen | Prendi il volo | Inshallah a Boy | Anatomia di una caduta | La chimera | L'odio - La Haine | Abigail | La sala professori | La bambola assassina | Kung Fu Panda 4 | Back to Black | La profezia del male | Spider-Man: Far From Home | The Fall Guy | Emma e il giaguaro nero | L'arte della gioia - Parte 1 | C'e' ancora domani | Il gusto delle cose |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Hotspot - Amore senza rete (2024), un film di Giulio Manfredonia con Francesco Arca, Denise Tantucci, Mauro Graiani.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: