HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

L'innocenza di Clara











Raggiunge la sufficienza un po’ a fatica questa nuova opera di Toni D’Angelo, figlio d’arte che si è fatto conoscere per il suggestivo "Una notte". In questo caso D’Angelo tira un po’ troppo la corda dell’attesa rischiando di creare più che curiosità (come nel caso del film precedente) esasperazione nello spettatore; ma la sua regia, fatta di silenzi e rarefatte sensazioni di angoscia, riescono comunque a trascinare.
Triangolo amoroso atipico, tinto di nero e di rosso, raccontato in poco più di un’ora. In un centro della Toscana due amici di vecchia data, Maurizio e Giovanni, passano il loro tempo a caccia e per locali. Un giorno arriva Clara, donna misteriosa quanto magnetica, che destabilizzerà gli equilibri dei due soprattutto a causa della sua attività...
Si ispira a una storia vera, un caso di cronaca che ha suscitato qualche perplessità. E qualche perplessità la suscita anche il film, condito da una atmosfera molto intrigante, che sa echeggiare Chabrol o Rohmer (bravo D’Angelo) senza però raggiungere quei livelli di eccellenza. Ne "L’innocenza di Clara" manca un focus, in effetti. Ed è nella sceneggiatura che va ricercato il punto debole: il film va a rilento, troppo, e anche se l’effetto è voluto, il risultato finale è di allontanamento dalla storia. Manca l’empatia anche con i personaggi, caratterizzati da una recitazione che non si può definire mal curata, ma altalenante sì. Chiara Conti, Luca Lionello e Alberto Gimigliani danno vita a un triangolo (emotivo più che amoroso) inquietante, ma minato da dialoghi che sembrano scritti senza convinzione. Qua e là qualcosa non funziona, insomma. Guardando "L’innocenza di Clara" si rimane tutto sommato delusi, ed è un vero peccato, perché la buona regia di Toni D’Angelo ce la mette davvero tutta per salvare il risultato. Sufficienza allora, ma sulla fiducia e nella speranza di un prossimo film più chiaro e delineato. Il cinema, al di là delle velleità artistiche di chi lo fa, ha il dovere morale di farsi capire.

La frase:
"Lì c’è il cinghiale... pum!".

a cura di Diego Altobelli

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Argylle - La super spia (2024), un film di Matthew Vaughn con Bryce Dallas Howard, Henry Cavill, Sam Rockwell.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: