Matrimoni e altri disastri
Dinanzi al sacerdote, nel giorno del loro matrimonio, Francesca Inaudi e Fabio Volo sono Beatrice e Alessandro.
Con un balzo indietro nel tempo, però, quella che viene raccontata nel terzo lungometraggio della napoletana classe 1975 Nina Di Majo, regista di "Autunno" (1999) e "L’inverno" (2002), non è la festa del loro giorno più bello, bensì l’organizzazione delle nozze, assurdamente affidata a Nanà, sorella quarantenne di Beatrice che, allergica ai matrimoni e interpretata da Margherita Buy, gestisce una piccola libreria a Firenze insieme a Benedetta alias Luciana Littizzetto.
Quindi, è attraverso una struttura circolare che vengono tirati progressivamente in ballo i personaggi che ruotano attorno alla super-single, per nulla intenzionata ad arricchirsi affermandosi professionalmente e a trovare l’uomo della sua vita, pur essendo segretamente innamorata del narcisissimo e avventuroso romanziere Bauer, il quale, con le fattezze di Mohammad Bakri, la sfrutta per piccole collaborazioni.
Personaggi che, in un racconto riguardante un mondo di donne uomini che si cercano senza capirsi, includono uno squinternato filmmaker svedese con la passione per Lars Von Trier e le trasmissioni televisive di Maria De Filippi (!!!) e l’intrattabile figlio di Benedetta, Leonardo, cui Nanà dà ripetizioni.
Ma, a partire proprio da una Littizzetto decisamente sprecata, come buona parte del cast, quella che, prendendo ispirazione sia dalla commedia americana degli anni Cinquanta e Sessanta che da quella contemporanea europea, avrebbe voluto essere un’affettuosa critica su celluloide a una certa ricca borghesia chiusa ed auto-referenziale, classista anche quando si dichiara democratica, non riesce in alcun modo a convincere.
Infatti, dopo un avvio che sembra promettere regia frizzante e gag esilaranti, le occasioni per ridere latitano, complice una sceneggiatura che, scritta dalla stessa regista insieme a Francesco Bruni e Antonio Leotti, gira a vuoto tra tristi battute e svelamento di foschi segreti.
Mentre, ammorbati dalla fiacchezza generale, l’unica cosa che rimane da fare è ascoltare i bei vecchi hit della colonna sonora, da "Un bacio è troppo poco" di Mina a "This magic moment".

La frase: "Ci si sposa una volta sola nella vita, bisogna fare le cose alla grande, no?".

Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
IF - Gli amici immaginari | La zona d'interesse | Mia e il Leone Bianco | La profezia del male | Challengers | Il gusto delle cose | Vangelo secondo Maria | Kung Fu Panda 4 | Trolls 3 - Tutti insieme | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Una storia nera | Volare | Ritratto di un amore | La bambola assassina | Saw X | Emma e il giaguaro nero | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Anatomia di una caduta | L'Ultimo Esorcismo | La sala professori | Mothers' Instinct | I fratelli Sisters | La natura dell'amore | Ricordi? | Un mondo a parte | Aladdin (V.O.) | Vincent deve morire | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | The Fall Guy | Il mio posto è qui | Wonka | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Haikyu!! The Dumpster Battle | La chimera | Marcello mio | Il regno del pianeta delle scimmie | Comandante | Perfect Days | Palazzina Laf | Drive - Away Dolls | La quercia e i suoi abitanti | Eileen | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Buena Vista Social Club | Confidenza | Garfield - Una missione gustosa | Il fantasma di Canterville | A dire il vero | The Penitent | Back to Black | C'e' ancora domani | Foglie al vento | Prendi il volo | Quell'estate con Irène | Il segreto di Liberato | The Old Oak | L'esorcismo - Ultimo atto | Spider-Man: Far From Home | Abigail | Io e il secco | Inshallah a Boy | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | L'arte della gioia - Parte 1 | Furiosa: A Mad Max Saga | Voglio mangiare il tuo pancreas | Past Lives | L'odio - La Haine |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Tutti a parte mio marito (2023), un film di Caroline Vignal con Laure Calamy, Vincent Elbaz, Jonathan Darona.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: