HOMEPAGE News Press | Tutto l'ARCHIVIO



EUROPEAN FILM AWARDS 2000
PREMI DEL CINEMA EUROPEO 2000

4 FILM ITALIANI NELLA PRIMA SELEZIONE


Gli European Film Awards, i Premi Europeo del Cinema, vengono assegnati quest'anno per la tredicesima volta. I Premi assumono quest'anno un particolare significato politico-culturale: vengono assegnato a Parigi, nell'ambito della presidenza francese della Comunità Europea.

Il gala, con la cerimonia di premiazione di sabato 2 dicembre 2000, al Théatre National de Chaillot, viene prodotto come negli anni scorsi da DDA Productions (Londra) e trasmesso in prima serata in Europa, USA, America Latina, nonchè in Asia e in Australia.

La produzione del Gala viene finanziata dal governo francese, dal „Centre National de la Cinèmathographie" (CNC), da "Canal+" nonché dal programma MEDIA della Comunità Europea, dalla "Stiftung Deutsche Kassenlotterie"¹, dal Ministro tedesco ai Media e alla Cultura nonchè dal "Filmforderungsanstalt"².

Il 2000 è un anno di record: mai c'era stato un tale numero di proposte alla commissione di selezione, mai il numero dei membri della European Film Academy - che ha sede a Berlino - era stato così elevato.

Complessivamente sono stati proposti da istituzioni, riviste specializzate, festival, produttori e membri dell'Accademia di tutta l'Europa 200 film. Da queste duecento proposte la direzione dell'European Film Academy ha scelto 40 film per la categoria FILM EUROPEO 2000.

Tra i 40 troviamo 4 film italiani:
CANONE INVERSO di Ricky Tognazzi
COME TE NESSUNO MAI di Gabriele Muccino
PANE E TULIPANI di Silvio Soldini
PREFERISCO IL RUMORE DEL MARE di Mimmo Calopresti

Tra gli altri: Code Inconnu di Michael Haneke, Dancer in the Dark di Lars von Trier, Die Stille nach dem Schuss di Volker Schlöndorff, The End of the Affair di Neil Jordan, The House of mirth di Terence Davies, Goya en burdeos di Carlos Saura, Crazy di Hans Christian Schmid, La noce di Pavel Lounguine.

I 40 film saranno inviati ai 1000 membri dell'European Film Academy, incaricati delle „nomination" definitive. Le 40.000 cassette (170 tonnellate, 760 km di lunghezza se accostate una all'altra) vengono distribuite in questi giorni in decine di paesi europei e extraeuropei grazie all'impegno dello sponsor TNT.

Ricordiamo il funzionamento della selezione:

La direzione dell'European Film Academy propone ai 1000 membri (registi, autori, attori, produttori e distributori provenienti da tutti i paesi europei) 40 film. Ogni membro può votare un massimo di tre film. All'inizio di ottobre il vertice dell'European Film Academy si riunirà a Berlino per completare la lista delle nomine nelle seguenti categorie:

ATTORE EUROPEO 2000
ATTRICE EUROPEA 2000
SCENEGGIATURA EUROPEA 2000
FOTOGRAFIA EUROPEA 2000
CONTRIBUTO EUROPEO AL CINEMA MONDIALE 2000

Oltre a questi vengono assegnati a Parigi i seguenti premi: PREMIO EUROPEO „SCREEN INTERNATIONAL"
RIVELAZIONE EUROPEA 2000 - Premio Fassbinder
CORTOMETRAGGIO EUROPEO 2000 - PREMIO UIP
PREMIO EUROPEO DEL DOCUMENTARIO - PREMIO ARTE

PREMI DEL PUBBLICO per miglior attore, miglior attrice, miglior regista europeo/a 2000

Le nomine definitive saranno rese pubbliche all'inizio di novembre.

Il pubblico europeo è ancora una volta invitato a votare per il PEOPLE'CHOICE AWARD.
Gli appassionati possono votare fino al 31 ottobre via Internet (www.arthurandersen.com/film_awards) o votando sui moduli reperebili nei cinema. I maggior periodici europei dedicati al cinema sponsorizzano il premio e nelle edizioni autunnali stamperanno i moduli di voto.

(19 ottobre 2000)


<< Ritorna all'elenco dei Comunicati Stampa.

I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Foglie al vento | Mia e il Leone Bianco | Buena Vista Social Club | Una storia nera | La bambola assassina | Ritratto di un amore | Il regno del pianeta delle scimmie | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Aladdin (V.O.) | Drive - Away Dolls | The Old Oak | L'arte della gioia - Parte 1 | La profezia del male | Il fantasma di Canterville | La chimera | L'odio - La Haine | Quell'estate con Irène | I fratelli Sisters | Volare | Comandante | C'e' ancora domani | Perfect Days | Abigail | Il segreto di Liberato | Il gusto delle cose | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Mothers' Instinct | Past Lives | The Fall Guy | Wonka | Furiosa: A Mad Max Saga | L'Ultimo Esorcismo | Confidenza | Garfield - Una missione gustosa | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | La natura dell'amore | Inshallah a Boy | A dire il vero | Eileen | Vangelo secondo Maria | Kung Fu Panda 4 | Voglio mangiare il tuo pancreas | Haikyu!! The Dumpster Battle | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Marcello mio | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Prendi il volo | La zona d'interesse | IF - Gli amici immaginari | Anatomia di una caduta | Emma e il giaguaro nero | Vincent deve morire | Spider-Man: Far From Home | La sala professori | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Un mondo a parte | Challengers | The Penitent | L'esorcismo - Ultimo atto | Back to Black | Il mio posto è qui | Io e il secco | Ricordi? | Trolls 3 - Tutti insieme | La quercia e i suoi abitanti | Palazzina Laf | Saw X |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Il fantasma di Canterville (2023), un film di Kim Burdon, Robert Chandler con Hugh Laurie, Imelda Staunton, Freddie Highmore.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: