HOMEPAGE News Press | Tutto l'ARCHIVIO

PREMIO BIZZARRI 2001: 8° EDIZIONE


Un cinema giovane, vitale, nutrito di idee. Immagini dirette che indagano sui fatti e illuminano realtà poco conosciute o troppo spesso ignorate.

È uscito il bando della 8° edizione del PREMIO LIBERO BIZZARRI, la rassegna del documentario italiano che si svolge tutti gli anni durante il mese di luglio a San Benedetto del Tronto (AP) e che ha per direttore artistico l.autore Rai Italo Moscati. L.iscrizione al premio è aperta a tutte le opere di autori italiani realizzate successivamente al 30 giugno 1999.

Ogni concorrente potrà inviare una sola opera in 3 copie VHS (che non verranno restituite), entro il giorno 31 gennaio 2001 (farà fede il timbro postale).

Oltre alle videocassette, il concorrente dovrà versare lire 50.000 (come contributo per le spese di segreteria), da inviare tramite vaglia postale intestato a:

FONDAZIONE LIBERO BIZZARRI
Via Mario Curzi, 24 . C.P. 292
63039 SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP)

La commissione selezionatrice ammetterà in concorso fino ad un massimo di 30 opere.

La Giuria del Premio sarà resa nota al momento della sua ufficiale composizione. Le decisioni riguardanti l.assegnazione dei premi saranno prese durante lo svolgimento della Rassegna.

I PREMI

* 1° premio assoluto: lire 10.000.000
* 2 premi di lire 7.000.000 sugli aspetti di qualità e di contenuto (testo, montaggio, fotografia)
* 2 menzioni di lire 2.000.000
* Premio della Giuria dei Giovani, consistente nel Trofeo Libero Bizzarri
* Premio Speciale della "Rivista del Cinematografo", consistente in una Targa d.argento e in un abbonamento annuo alla rivista
* Premio "Andrea Pazienza"

Il vincitore assoluto della scorsa edizione, alla quale avevano partecipato più di 200 documentari provenienti da tutta Italia, è stato "LA STORIA DI PIA" di Basile Sallustio.

Il 2° premio è stato assegnato a "BIBIONE BYE BYE ONE" di Alessandro Rossetto e a "INTERVISTA A MIA MADRE" di Agostino Ferrente e Giovanni Piperno. Quest.ultimo si è aggiudicato anche il premio della Giuria del Pubblico.

Il premio della "Rivista del Cinematografo" è andato a "Prove di stato" di Leonardo Di Costanzo.

Il Premio offerto dall.Università di Teramo a "Il sogno di Leonardo" di Mario Zanot.

Infine, due menzioni speciali a "So kerès muro phral" di Elena Alecci e Paolo Simoni e a "Ragazzi fuori Torino" di Aurelio Grimaldi.

Per ulteriori informazioni e per ricevere il bando di partecipazione:

tel. 0735 58 29 92 - fax 0735 57 72 52 - e-mail: bizzarri@jth.it - www.jth.it/bizzarri

(11 dicembre 2000)


<< Ritorna all'elenco dei Comunicati Stampa.

I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Trolls 3 - Tutti insieme (2023), un film di Tim Heitz, Walt Dohrn con Anna Kendrick, Justin Timberlake, Troye Sivan.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: