HOMEPAGE News Press | Tutto l'ARCHIVIO

C.E.C.

Martedì 20 marzo al Cinema Ferroviario alle ore 20.00 Nanni Moretti presenterà al pubblico udinese il suo nuovo film “La Stanza del figlio”. Lo hanno reso noto i responsabili del Centro Espressioni Cinematografiche di cui il regista sarà ospite d’eccezione.

E’ la prima volta che Moretti arriva nel capoluogo friulano e ad accoglierlo oltre che i rappresentanti del C.E.C. ci sarà anche l’amico e filmmamker Benedetto Parisi che con il video friulano di due minuti, intitolato “Integrazion”, due estati fa al Sacher Festival del cortometraggio, catturò le attenzioni del regista .

Moretti arriva a Udine sulla scia del grandissimo successo ottenuto dal suo film in tutta Italia, successo che ha portato in sette giornate di programmazione ben 3.000 persone al Cinema Ferroviario. Arriva a Udine con il suo film più intimo, più privato, più kieslowskiano della sua carriera proprio quando in città si sta celebrando un omaggio al grande regista di Varsavia, Krzysztof Kieslowski che l’avrebbe voluto come attore ne “La doppia vita di veronica”. Proposta che rifiutò a causa della malattia raccontata in “Caro Diario”.

Martedì, nella sala di via della Cernaia, Moretti interverrà alle ore 20.00 per un breve saluto prima della proiezione per tornare poi al termine del film e rispondere alle domande e alle curiosità del pubblico del C.E.C.. Ad introdurlo sarà il critico e storico del cinema Lorenzo Codelli, da anni collaboratore del Centro Espressioni Cinematografiche.

“La stanza del figlio”che ricordiamo racconta la storia drammatica di una famiglia borghese di Ancona che si trova ad affrontare un evento insostenibile e inatteso, la morte del proprio figlio, sarà proiettato martedì 20, come da programma, anche alle ore 16.00 e alle ore 18.00. Durante la serata invece, vista la presenza del regista, e per lasciare il tempo necessario al dibattito, si terrà soltanto un’ unica proiezione alle ore 20.00.

MARTEDI’ 20 MARZO
LA STANZA DEL FIGLIO
Di Nanni Moretti
Con Nanni Moretti, Stefano Accorsi, Laura Morante e Silvio Orlando
Ore 16.00 -18.00 - 20.00


(19 marzo 2001)


<< Ritorna all'elenco dei Comunicati Stampa.

I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Io e il secco (2023), un film di Gianluca Santoni con Andrea Lattanzi, Francesco Lombardo, Barbara Ronchi.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: