Totò
Parla di bilanci, di nostalgia e di dolore "Totò", il documentario del regista austriaco Peter Schreiner in concorso nella Sezione Orizzonti, presentato oggi in Sala Darsena alla presenza del regista e del protagonista Antonio Cotroneo.
Temi universali, ma ancora più vicini a noi poiché calati nella realtà di un emigrante.
In un elegante fotografia in bianco e nero, che ben sottolinea il senso di vuoto e di incompiutezza del protagonista, Schreiner ci rende partecipi del delicato momento vissuto da Antonio, calabrese trapiantato a Vienna da ormai 35 anni.
Giovane ribelle, Totò (questo è per tutti il suo nome a Tropea) contesta quanto la sua Terra e le sue tradizioni rappresentano e fugge lontano dalla sua famiglia per trovare se stesso. A Vienna Antonio (non più Totò) ha buon lavoro e si è ben integrato, come lui stesso dice non ha mai notato un atteggiamento razzista nei sui confronti.
Una crisi sentimentale e una nostalgia sempre più impellente della sua Calabria lo portano a un bilancio amaro dei sui 50 anni: non è dove – forse - vorrebbe essere. Si sente alla continua ricerca di un qualcosa che forse non raggiungerà mai, senza neppure sapere cosa cercare.
Per trovare e capire meglio se stesso ritorna in Calabria: affrontare e riconoscere gli sbagli del passato sono il primo passo per migliorare la sua vita. Per riniziare a vivere, riniziare ad amare ed emergere dal suo perenne senso di torpore.
Ma la realtà, come sempre accade, è meno dolce dei suoi ricordi, nella sua Terra tutto è immobile e sempre uguale, quasi senza un futuro.
Antonio farà pace con il suo passato, e capirà che il suo futuro è li dove ha scelto di vivere, a Vienna.
Con una regia documentaristica, lenta e attenta ai dettagli cosi come ci si aspetta visto l’amore del regista per la fotografia, Schreiner e la bravura del protagonista permettono di "sentire" il dolore di Antonio. Unico appunto, forse l’uso del colore per la Calabria avrebbe reso ancor più accentuata la differenza e il senso di straniamento.

La frase: "Dopo la curva era un’altra vita… Prima ero Totò. Dopo, non ero più Totò".

Giuliana Steri

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.




I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per How to have sex (2023), un film di Molly Manning Walker con Mia McKenna-Bruce, Lara Peake, Samuel Bottomley.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: