HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Una nuova amica











Claire (Anaïs Demoustier) e Laura (Isild Personnaz) sono due amiche d'infanzia che hanno affrontato insieme tutte le tappe della loro vita: i giochi infantili, i primi amori e il matrimonio. Durante la malattia che porterà alla prematura morte di Laura, Claire fa una promessa all'amica: baderà a suo marito David (Romain Duris) e a sua figlia (della quale è madrina). Alla morte di Laura, Claire, seppur con grande sofferenza, si sforza di mantenere quanto promesso, e va a trovare David. Lo scenario del tutto inaspettato ed imprevedibile che si troverà davanti agli occhi però innescherà tutta una serie di avvenimenti e reazioni che i due non riusciranno immediatamente a controllare.
"Una nuova amica" è un film non pienamente riuscito: inusuale ma non originale, divisivo ma non penetrante o incisivo. La colpa è del quarantottenne François Ozon, che ha scritto maluccio e girato benino questo suo quindicesimo lungometraggio, adattandolo da un racconto breve di Ruth Rendell. Quello che rimane soprattutto in sospeso dopo la visione è: di cosa voleva parlare veramente il regista? Del sacrosanto diritto di ogni persona di scoprire e vivere la propria sessualità? Dell'elaborazione del lutto? Della misteriosa esplosione di inesplorate pulsioni sessuali? Forse di tutto questo insieme, ma nello svolgimento non è chiaro. "La mia idea era di ricreare la dimensione universale e senza tempo di una favola, un genere a cui mi riferisco all'inizio e alla fine del film" ha dichiarato il regista parigino, che però proprio da questo punto di vista si perde maggiormente: se gli intenti erano questi, una scena di stampo praticamente documentaristico come quella del night club definita dallo stesso Ozon "cuore del film" difficilmente riesce a collocarsi nell'assetto generale della pellicola, o meglio, la scena è effettivamente di indubbio valore, ma proprio per questo il difficile incastro crea dei dubbi sull'effettiva bontà della restante lavorazione.
Il meccanismo si inceppa a metà film senza riuscire a riprendersi, con le vicende che diventano prima un po' ripetitive, poi nel finale stucchevoli nella evidente volontà programmatica del regista che non porta i frutti sperati.
Le forzature e le esasperazioni (che siano di scrittura, di regia o di concetto poco importa) si pagano sempre e spesso con il conseguimento dell'effetto contrario, anche quando, come in questo caso, si perora una nobile causa.
È un peccato perché le premesse erano buonissime e perché ci sono un altro paio di scene eccezionali oltre a quella già citata: quella iniziale di Laure nella bara e quella in cui Claire scopre David.
Va inoltre riconosciuto un grande lavoro svolto sui due attori protagonisti soprattutto da un punto di vista visivo (trucco e costumi) e quello messo in atto da parte degli stessi Romain Duris e Anaïs Demoustier, che sono bravi ma forse limitati, appunto, da una scrittura tutt'altro che impeccabile, che ha reso macchinoso e "carino" un film che poteva essere bello e significativo.

La frase:
- "I bambini hanno bisogno di una madre"
- "E di un padre!"
- "Beh io sono entrambi".

a cura di Alessio Altieri

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
La bambola assassina | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Voglio mangiare il tuo pancreas | Drive - Away Dolls | Challengers | L'arte della gioia - Parte 1 | Il segreto di Liberato | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Saw X | Abigail | Anatomia di una caduta | Un mondo a parte | Il gusto delle cose | Mia e il Leone Bianco | Furiosa: A Mad Max Saga | La profezia del male | Comandante | The Old Oak | Io e il secco | L'esorcismo - Ultimo atto | Emma e il giaguaro nero | L'Ultimo Esorcismo | La quercia e i suoi abitanti | Mothers' Instinct | Confidenza | The Penitent | The Fall Guy | Perfect Days | I fratelli Sisters | Eileen | La zona d'interesse | Volare | Foglie al vento | Aladdin (V.O.) | Back to Black | La chimera | La natura dell'amore | A dire il vero | IF - Gli amici immaginari | La sala professori | Vincent deve morire | Il mio posto è qui | Ricordi? | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Haikyu!! The Dumpster Battle | Prendi il volo | Il fantasma di Canterville | Inshallah a Boy | Past Lives | Spider-Man: Far From Home | Marcello mio | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Wonka | L'odio - La Haine | C'e' ancora domani | Kung Fu Panda 4 | Una storia nera | Vangelo secondo Maria | Buena Vista Social Club | Garfield - Una missione gustosa | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Il regno del pianeta delle scimmie | Quell'estate con Irène | Palazzina Laf | Trolls 3 - Tutti insieme | Ritratto di un amore |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Furiosa: A Mad Max Saga (2024), un film di George Miller con Anya Taylor-Joy, Chris Hemsworth, Charlee Fraser.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: