Venezia '64

Venezia '64 / Diario del giorno



   HomePage

   Tutti i Films

   Trailers

   Il Programma

   La Giuria



   I film di Venezia:
   Acquista DVD




   News da Venezia
   notizie in diretta

   Foto da Venezia
   immagini dal Lido

   Recensioni
   tutti i film visti

   Interviste
   incontri in laguna

   Diario del giorno
   resoconto quotidiano


   Dillo sul FORUM...


Il diario quotidiano dei nostri inviati con il resoconto di quanto accade al Festival, cinema ma non solo...


07.09.2007 - Diario del giorno

Siamo giunti alla conclusione della 64ª Mostra del Cinema di Venezia, domani si saprà a chi andrà il Leone d'Oro, qualcuno già azzarda ipotesi, ma noi preferiamo rimanere all'oscuro e aspettare la sorpresa. Comunque anche stamattina la sveglia è stata all'alba per andare a vedere il film egiziano "Heya Fawda - Chaos", alle 8.30 in Sala Perla. Carino, un po'strano come metodo narrativo, ma carino. Il tema è la corruzione della polizia in Egitto, ma siamo sicuri che anche abitanti di altri paesi riusciranno a vederci qualcosa di familiare. A presentare il film, in conferenza stampa c'erano produttori, attori e il regista Youssef Chahine, 81 anni di vitalità, arguzia e tanto spirito. Non stupisce che sia riuscito a creare un opera di denuncia così acuta e ironica.

Oggi è stato presentato nella sezioni Orizzonti il documentario di 142 minuti "Anabazys- L'anatomia del sogno" dei cineasti Joel Pizzini e Paloma Rocha ( figlia del regista indipendente Glauber). Il documentario è una sorta di dizionario o forse meglio dire corollario necessario per affrontare la visione del film "A idade de terra" (durata 160 minuti) del regista Glauber Rocha, che verrà presentato domani al Lido, in versione restaurata. Infatti attraverso interviste e spezzoni di 60 ore di girato scartate dal famoso Rocha, i due autori tentano di porgere al pubblico una chiave di lettura per il film che nel 1980 fu attaccato dalla critica. Il problema è che erano proprio necessari 142 minuti per spiegare un film di 160 minuti? E' vero che attraverso il documentario si evince chiaramente la forte personalità del regista e il suo modo di lavorare, ma la pellicola risulta un po' troppo lento e prolisso.

Proiettati anche il documentario "Becoming John Ford" di Nick Redman e il delizioso "Non pensarci" di Gianni Zanasi, tra i due il pessimo intermezzo di "Medee miracle" di Tonino De Bernardi. La mancanza del Festival già si comincia tristemente a sentire.

FilmUP.com

Leggi un'altra giornata





I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Il faraone, il selvaggio e la principessa (2022), un film di Michel Ocelot con Serge Bagdassarian, Oscar Lesage, Aïssa Maïga.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: