The Big Picture
La traduzione letterale del titolo francese è "l’uomo che voleva vivere la propria vita". In realtà questa pellicola diretta da Eric Lartigau è tratta dal romanzo di Douglas Kennedy "The big picture", ambientato originariamente a Manhattan e adattato alla realtà parigina. Per Lartigau è stato estremamente importante riprodurre nel film lo spirito del romanzo più che aderire ai particolari. Paul, il protagonista, è un uomo molto difficile da inquadrare. Apparentemente è un avvocato di successo, con una moglie di cui è ancora innamorato e due bambini che sembra adorare. Eppure già dalle prime sequenze c’è qualcosa di stonato, che può essere temporaneamente accantonato dall’occhio dello spettatore ma che non scompare mai del tutto.
L’insoddisfazione di Paul è una sorta di crescendo che rende naturale ognuna delle scelte che compie, lucide e razionali nella loro apparente follia. E’ un incidente a mutare completamente l’indirizzo iniziale della vicenda di Paul, che lo porterà in una storia molto diversa, quasi in un film avventuroso. Da notare l’attore Romain Duris nel ruolo di Paul, straordinario nel rendere palpabili le più sottili sfumature dell’animo del suo personaggio. All’inizio si può percepire una anaffettività mascherata dalla finzione del buon padre di famiglia mentre nella seconda parte Paul è dominato dal terrore di essere scoperto. Romain Duris riesce a trasmettere con grande efficacia quest’ansia del suo personaggio, nella rigidità del corpo così come nel vagare costante degli occhi, quasi come un animale braccato. L’idea di fondo è che non esiste un crimine da cui si possa fuggire, eppure Lartigau riesce a costruire una rete di empatia attorno al suo personaggio, per cui è impossibile non vivere la ricerca della libertà di Paul senza partecipare alle vicende del protagonista.

La frase: "Sei un impostore, ancora non mi hai raccontato nulla di te.".

Mauro Corso

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Ghost Detainee - Il caso Abu Omar (2024), un film di Flavia Triggiani, Marina Loi con .

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: