HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Superstar











E’ l’epoca della notorietà a tutti i costi, non bisogna avere per forza qualche talento, basta apparire al momento giusto nel posto giusto o riuscire ad entrare in qualche reality show per essere dati in pasto ad un pubblico che ormai ragiona in termini di usa e getta anche quando si parla di persone, non più viste ormai come esseri umani, ma come fenomeni mediatici atti ad un’unica funzione “intrattenere”, come dice uno dei personaggi di "Superstar".
Il film di Xavier Giannoli liberamente ispirato al libro L’idole, libro di Serge Joncour, parte da questi presupposti per creare un grottesco mondo in cui un uomo qualsiasi si sveglia un mattino scoprendo di essere diventato famoso senza nessuna particolare ragione. Nessuno vuole dirgli la ragione della sua notorietà, la popolarità stessa è ragione sufficiente affinché si continui a parlare di lui. Tutto è sfuggente ed ambiguo, proprio come accadeva al povero protagonista di Il processo di Franz Kafka. Le fasi della fama "senza ragione" sono molte e dopo l’iniziale ammirazione, ecco il rigetto e l’oblio...
Xavier Giannoli firma una commedia paradossale che racconta cose molto interessanti senza però farlo con un qualche spunto creativo particolare. Il parlato è così più forte delle immagini che più volte durante la visione viene da pensare che se il film lo si fosse ascoltato per radio sarebbe stato quasi la stessa cosa. La trovata di far inseguire il protagonista (il bravissimo Kad Merad già visto in "Giù al Nord") da cellulari e flash in ogni dove finisce ben presto con il dire ciò he doveva dire e diventa più che altro insopportabile così come la lunga intervista iniziale che rende più macchinoso tutta la prima parte del racconto (ed infatti la seconda parte è molto più fluida e godibile). "Superstar" risulta così un film a metà, più apprezzabile per il soggetto che per una regia ed una sceneggiatura che si limitano "ad accompagnare il tutto". E così anche i bei discorsi sui tempi odierni si perdono in un fiume di parole che potevano essere sintetizzate ed utilizzate meglio.

La frase:
"Io non sono nessuno".

a cura di Andrea D'Addio

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Tatami - Una donna in lotta per la libertà (2023), un film di Zar Amir-Ebrahimi, Guy Nattiv con Arienne Mandi, Zar Amir-Ebrahimi, Nadine Marshall.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: